Torta Diplomatica - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta Diplomatica

Di

Vota per questa ricetta 2.9/5 (19 Voti)

Ingredienti

  • PER LA BASE:
  • 230 g pasta sfoglia
  • 75 g farina
  • 75 g maizena
  • 150 g zucchero
  • 1 bustina vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 5 uova
  • zucchero a velo q.b.
  • PER LA CREMA DIPLOMATICA
  • 250 ml latte
  • 3 tuorli d'uova
  • 25 g maizena
  • 75 g zucchero
  • 180 ml panna fresca liquida
  • 20 g zucchero a velo

Informazioni

persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 50minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Iniziate preparando il pan di spagna.
Una volta freddo, tagliate tutti e quattro i bordi del pan di spagna, cercando di renderli più dritti possibile

Tappa 2

Per la crema diplomatica, iniziate con la crema pasticcera: riscaldate il latte in un pentolino con la metà di una bacca di vaniglia e i suoi semi; sbattete in una ciotola, con la frusta, il tuorlo e lo zucchero quindi aggiungete la farina. Con una pinza, eliminate la bacca e versate il latte riscaldato sul composto a filo, amalgamando con la frusta. Riportate il composto sul fuoco e mescolate continuamente fino a che la crema non si sarà addensata. Trasferite la crema pasticcera in una ciotola e fatela raffreddare, conservandola con un foglio di pellicola a contatto.

Tappa 3

Passate alla crema chantilly: versate la panna ben fredda nella tazza di una planetaria dotata di frusta, oppure usate uno sbattitore elettrico, e montatela; quando la panna avrà raggiunto una consistenza corposa, aggiungete lo zucchero a velo setacciato, e amalgamatelo alla panna, mescolando con una spatola. Quando la crema pasticcera sarà completamente fredda, unite la crema chantilly e stemperate le due creme con una frusta, fino ad ottenere una massa spumosa, liscia e omogena.

Tappa 4

Preparate ora la bagna: mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino e fate sciogliere bene il tutto; quando avrete ottenuto uno sciroppo denso, spegnete il fuoco e aggiungete il rum. Unite il rum solo a fuoco spento altrimenti evaporerà.

Tappa 5

Potete ora comporre la torta diplomatica: ponete su un piatto da portata una delle due sfoglie e cospargetela con crema diplomatica, stendendola con una spatola e avendo cura di lasciare mezzo cm di spazio dal bordo.

Tappa 6

Prendete ora lo strato di pan di Spagna e adagiatelo sulla crema per formare il secondo strato della diplomatica. Bagnate abbondantemente il pan di Spagna con 2-3 cucchiai di bagna al rum intiepidita quindi cospargetelo con uno strato di crema diplomatica.

Tappa 7

Terminate ora con l’ultimo strato di sfoglia e con un'abbondante spolverizzata di zucchero a velo.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Torta in tazza alla Nutella
Torta in tazza alla Nutella

Per fare questa veloce torta in tazza, cominciate versando nella tazza 1 cucchiaio d'olio, poi proseguite con 2 cucchiai di Nutella, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di farina, un pizzico di lievito chimico per dolci e 1 uovo. Mescolate bene il tutto e fate cuocere in microonde per 1' e 30'', e la torta è pronta per essere servita!

Commenta questa ricetta

Diplomatica vegan Torta diplomatica