Tarte flambè - (2.6/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tarte flambè

Di

Torta alsaziana

Vota per questa ricetta 2.6/5 (12 Voti)

Ingredienti

  • 800 g di pasta da pane
  • 200 g di pancetta
  • 200 g di cipolle
  • 5 dl di panna fresca
  • noce moscata
  • olio di arachidi
  • sale
  • pepe

Informazioni

persone 10
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

tritare finemente la cipolla e soffriggerla dolcemente per 5 minuti.
Versare la panna, insaporire con sale, pepe, noce moscata grattugiata e lasciar
sobbollire finché il composto non diventi sciropposo.
Rosolare in pochissimo olio la pancetta ridotta a pezzettini.

Tappa 2

Ungere d’olio 2 teglie di 22 cm di diametro e rivestirle con la pasta da pane,
stesa a 5 mm di spessore.
Distribuire nelle teglie la salsa di cipolle e la pancetta rosolata.
Infornare a 220 °C per 30 minuti circa.

Tappa 3

Tarte flambè - Tappa 3

Sfornare le torte quando avranno acquistato un leggero colore bruno e servirle
calde.

Note: la torta deve il suo nome al fatto che veniva cotta, a fuoco vivo, nei forni
del pane. Ne esiste anche una versione che prevede tra gli ingredienti anche
formaggio bianco e uova.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Crepes suzette
Crepes suzette

Che buone le crepes suzette! Si tratta di un classico della pasticceria francese molto amato. Imparate a prepararle perfettamente grazie ai consigli del nostro chef.

Commenta questa ricetta

Tarte flambè Crepes