Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta dei pompieri

Di

La torta dei pompieri, è un dolce tedesco a base di pasta frolla, amarene sciroppate, crumble e panna montata. Incredibilmente goloso e tutto da provare !

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Torta dei pompieri 1 Foto

Ingredienti

  • 75g di burro
  • 75 g di zucchero
  • 150g di farina
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 uovo
  • 1 bustina di tortagel
  • 200g di amarene
  • Per il crumble :
  • 90g di burro
  • 100g di farina
  • 100g di zucchero
  • 100g di mandorle sfilettate
  • Cannella
  • Per la decorazione :
  • 450ml di panna
  • 2 pacchetti di Pannafix Paneangeli
  • 2 pacchetti di zucchero vanigliato

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Base di pasta:
mescolare il burro, lo zucchero, la farina, il lievito e le uova , formare una palla, filmare con la pellicola trasparente e mettere per 1/2 ora in frigorifero.
Scolare le amarene dal barattolo e conservare il succo.

Tappa 2

Gelatina:
Preparare la gelatina come indicato sul pacchetto del tortagel utilizzando il succo di amarena.

Tappa 3

Crumble:
Poi mettere il burro, la farina, lo zucchero, le mandorle e la cannella in una ciotola e impastare per ottenere un crumble.

Tappa 4

Preriscaldare il forno a 160 °C. Imburrare uno stampo a cerniera (di 26 cm di diametro) togliere la pasta frolla dal frigorifero, stenderla su un piano di lavoro infarinato e foderare la teglia.
Bucherellare la pasta con una forchetta.
Versare le ciliegie sulla base e distribuirle in modo uniforme, poi cospargere con il crumble.
Cuocere la torta in forno preriscaldato per circa 45 minuti.

Tappa 5

Decorare:
Una volta che si sarà raffreddata sformare la torta e metterla su un piatto da portata.
Montare la panna aggiungere il pannafix ed infine lo zucchero, metterla in un sac à poche poi creare dei ciuffi sulla torta. Infine, cospargere con il cacao poi servire.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

TORTA FORESTA NERA TORTA FORESTA NERA