Spaghetti carciofi e bottarga
Gli Spaghetti carciofi e bottarga sono una ricetta facile e veloce. Pochi ingredienti di qualità' rendono questo piatto una prelibatezza irresistibile
Ingredienti
- 300 gr di Spaghetti
- 2 carciofi spinosi
- 1 spicchio d'aglio
- olio evo
- Bottarga di muggine già grattugiata
- prezzemolo tritato
- sale
- pepe
Informazioni
Difficoltà Facile
Costo Medio
Adapted from piuserenaincucina.it
Tappe di preparazione
Tappa 1
In una pentola capiente portare a bollore acqua salata per la cottura degli spaghetti.
Pulire bene i carciofi e tagliarli a lamelle sottili.
In una padella salta pasta mettere un filo d'olio e l'aglio tagliato a meta' e privato del germe centrale.
Aggiungere i carciofi, sale e pepe e lasciarli rosolare per qualche minuto.
Aggiungere un mestolo di acqua bollente e proseguire la cottura per circa 5 minuti in modo da tenere i carciofi piuttosto croccanti.
Tappa 2
Calare gli spaghetti e portarli quasi a cottura (scolarli 2 minuti prima).
Nel frattempo tritare finemente il prezzemolo.
Prelevare una tazza di acqua di cottura della pasta che servirà' per la mantecatura.
Trascorso il tempo di cottura scolare bene gli spaghetti e aggiungerli ai carciofi nella padella salta pasta.
Terminare la cottura mantecando a fuoco vivace con un pochino di acqua di cottura ed abbondante bottarga grattugiata e prezzemolo tritato.
Servire gli spaghetti ben caldi accompagnati da carciofi tagliati sottilissimi, infarinati e fritti.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Scaloppine al limone e vino bianco 4.2/5 (20 Voti)
-
Pizza Mano Mostro di Halloween 0/5 (0 Voti)
-
Validata dalnostro chef Insalata di avocado, mandorle,... 0/5 (0 Voti)
-
Validata dalnostro chef Salmone con crema light di... 0/5 (0 Voti)
-
Verdura incisa 0/5 (0 Voti)
-
Carciofi in tegame 0/5 (0 Voti)
-
Frittelle della nonna Teresa... 0/5 (0 Voti)
Tecniche di cucina
E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!
Commenta questa ricetta