Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Frolle napoletane

Di

Vota per questa ricetta 5/5 (1 Voti)
Frolle napoletane 1 Foto

Ingredienti

  • PER LA FROLLA
  • 300 g farina
  • 120 g zucchero
  • 150 g burro morbido a pezzetti
  • un pizzico di sale
  • 3 o 4 cucchiai di acqua fredda
  • PER IL RIPIENO
  • 130 g zucchero
  • 200 g ricotta asciutta
  • un pizzico di cannella
  • 1/2 fialetta di aroma vaniglia
  • 125 g semolino
  • 2 uova medie
  • 50 g arancia candita a cubetti
  • PER DECORARE
  • 1 uovo sbattuto
  • zucchero a velo q.b.

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Setacciate la farina sulla spianatoia, disponetela a fontana e lavoratela con il burro a pezzetti, lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto in briciole. Unite l’acqua fredda e lavorate il composto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo che farete riposare per 30 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno amalgamando in una ciotola la ricotta, la cannella, lo zucchero e la vaniglia.

Tappa 2

Preparate il semolino portando a ebollizione 400 ml di acqua salata. Versate il semolino a pioggia e fatelo cuocere per 5 minuti. Versatelo sulla spianatoia e fatelo intiepidire. Aggiungete il composto di ricotta, le uova e i canditi. Mescolate il tutto.

Tappa 3

Dividete la pasta frolla in 12 pezzi uguali, date a ognuno una forma ovale e distribuite un cucchiaio di ripieno su una metà, lasciando liberi i bordi.
Richiudete la pasta su sé stessa, sigillando bene. Disponete le sfogliatelle frolle su una teglia rivestita di carta da forno, spennellatele con l’uovo sbattuto e infornate a 200° per circa 20 minuti.

Tappa 4

Lasciatele raffreddare e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.
Buon appetito.

Potete sostituire i canditi con le gocce di cioccolato.
Vino in abbinamento: Passito di Falanghina.

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Commenta questa ricetta

GELATO ALLA CASSATA SICILIANA Cannoli siciliani alla ricotta