Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Scaloppine panna e funghi porcini

Di

L'autunno è una stagione che ci regala squisiti frutti e ci da la possibilità di godere di una spettacolare combinazione di colori e di profumi.

Vota per questa ricetta 4.3/5 (3 Voti)

Ingredienti

  • 8 scaloppine sottili di vitello
  • 4 funghi porcini
  • 1 bicchiere di panna da cucina
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 pezzetto di peperoncino
  • prezzemolo tritato
  • olio d'oliva
  • burro farina sale pepe

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Scaloppine panna e funghi porcini - Tappa 1

Puliamo i funghi tagliando la parte terrosa del gambo e sciacquiamoli sotto acqua corrente. Asciughiamoli con carta assorbente da cucina e tagliamoli a fettine sottili. In una padella capiente scaldiamo, a fiamma dolce, 4 cucchiai d'olio con una noce di burro, rosoliamo lo spicchio d'aglio spellato e togliamolo non appena sarà dorato.

Tappa 2

Uniamo il peperoncino e i funghi, alziamo la fiamma e facciamoli rosolare per qualche minuto rimescolando, aggiungiamo il vino e lasciamolo evaporare completamente. Abbassiamo la fiamma, copriamo la padella col coperchio e lasciamo cuocere per 10'.

Tappa 3

Nel frattempo eliminiamo eventuali nervetti dalle scaloppine, passiamole nella farina e scuotiamole per togliere quella in eccesso. In una padella antiaderente scaldiamo, sempre a fiamma dolce, altri 4 cucchiai d'olio con una noce di burro. Non appena sarà ben caldo adagiamo le fettine infarinate e facciamole rosolare bene da entrambe le parti, aggiungiamo la panna da cucina, un pizzico di sale e uno di pepe.

Tappa 4

Passato il tempo di cottura dei funghi versiamoli sulle scaloppine, spolverizziamole col prezzemolo, lasciamo insaporire il tutto per qualche minuto e serviamole calde.
Buon appetito!

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Arrosto con funghi porcini Straccetti con funghi porcini