Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cheesecake agli agrumi

Di

E' ormai arrivato il momento dell'anno che preferisco. Il caldo, il sole ed i cibi freschi e leggeri. Nello specifico, per me è arrivato il momento perfetto per le torte fredde. Potevo non iniziare con la preparazione di una cheesecake senza cottura?

Vota per questa ricetta 5/5 (1 Voti)

Ingredienti

  • Ingredienti per la cheesecake:
  • 250 gr di biscotti secchi (tipo Digestive)
  • 150 gr di burro
  • 300 gr di yogurt agli agrumi
  • 200 gr di formaggio spalmabile
  • 250 gr di panna fresca da montare
  • 150 gr di zucchero
  • succo di 1 limone
  • 3 fogli di colla di pesce
  • Ingredienti per la guarnizione:
  • 100 ml di succo di limone
  • 100 ml di succo d'arancia rossa
  • 70 gr di zucchero
  • 15 gr di maizena

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Tritare finemente i biscotti.
Sciogliere completamente il burro in un pentolino.
Unire poi i biscotti tritati al burro e far si che venga assorbito completamente.
In uno stampo a cerniera con il fondo ricoperto da carta da forno, versare il composto di biscotti appena ottenuto, pressando con il dorso di un cucchiaio, fare in modo che resti piano e bello compatto sul fondo della teglia. Mettere in frigo e far raffreddare e rapprendere.

Tappa 2

Nel frattempo mettere a bagno in acqua fredda i 3 fogli di gelatina e farli ammollare.
Montare la panna e tenere da parte.

Tappa 3

In una ciotola capiente, trasferire lo yogurt, il formaggio spalmabile e lo zucchero.
Unire anche la panna montata e mescolare con movimenti dall'alto verso il basso
In un pentolino scaldare il succo del limone, aggiungerci anche la gelatina ben strizzata e mescolare per farla sciogliere bene nel succo caldo.
Aggiungere questo succo al composto di yogurt e panna e amalgamare bene.

Tappa 4

Tirare fuori dal frigo la teglia e versarci sopra la crema della cheesecake appena ottenuta.
Appianare il tutto e rimettere in frigo per una notte intera.

Tappa 5

Al mattino successivo preparare la guarnizione mettendo in un pentolino tutti gli ingredienti insieme e scaldare fino a far sciogliere il tutto. La crema tenderà ad addensarsi.
Allontanare dal fuoco, far raffreddare e versare poi sulla cheesecake.
Trasferire di nuovo la torta in frigo per almeno qualche ora per permettere alla guarnizione di fissarsi, solidificarsi e addensarsi meglio sulla torta stessa.

Tappa 6

Quando sarà pronta, tirar fuori dal frigo e guarnire con delle scorze di agrumi vari.
Servire poi tagliandone delle belle fette.

ATTENZIONE: io utilizzo sempre uno stampo a cerniera, ma è possibile utilizzare anche una teglia in alluminio di quelle usa e getta. Bisognerà solo fare un po' di attenzione nell'estrarre dallo stampo le fette da servire.

CURIOSITA': in alternativa, si può utilizzare anche solo il succo di limone o il solo succo d'arancia per la crema della guarnizione. Oppure, cambiando completamente genere, andrebbe bene anche una marmellata di agrumi stessi.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Cheesecake all'arancia Cheesecake agli agrumi