Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

L'intervista di MARI Z



Intervista realizzata da Valentina Intervista realizzata da Valentina

Abbiamo intervistato MARI Z!

Visita il blog: Cucina verde dolce e salata.


Scopri il suo profilo



Ciao MARI Z, raccontaci...


Cosa ti ha spinto ad aprire il tuo blog ?


Inizialmente ho aperto il blog per gioco spinta dagli amici che si deliziavano negli assaggi delle mie ricette: “dovresti aprire un ristorante!”- esagerati! “Dovresti aprire un blog di cucina!”- perché no?!?
La passione per la cucina è nel mio DNA, entrambe le mie nonne in gioventù gestivano dei ristoranti: delle tipiche “osterie” venete.
Adoro stare in cucina, abbinare sapori, colori, profumi e sperimentare nuove tecniche.

Come è cominciata la tua storia d'amore con la cucina vegetariana ?


Mia madre è erborista. Nel dopo scuola da ragazzina bazzicavo nel suo negozio e nel suo affascinante retronegozio stracolmo di erbe, di essenze profumate e di prodotti alimentari biologici. Ricordo ancora la merenda delle 16:00: pane nero, miso e gomasio! In casa occasionalmente si mangiava la carne; si preferivano i cereali, legumi e sempre tanta frutta e verdura di stagione. Con gli anni, specie negli ultimi decenni, di fronte ad eventi vergognosi tipo “la mucca pazza” o “ la viaria dei polli”, … ho deciso di eliminare del tutto la carne dalla mia tavola. Ultimamente sto eliminando ogni alimento di origine animale.
Diciamo che è stato un atto d’amore per salvaguardare la mia salute!

Cosa ti seduce in una ricetta ?


L’accostamento dei sapori, l’abbinamento delle differenti consistenze, i colori e i profumi.

Quali sono le tue fonti d'ispirazione in cucina ?


Mi piace girellare fra gli scaffali dei supermercati biologici o fra le bancarelle del mercato ortofrutticolo settimanale delle città, con tutti i loro fantastici prodotti locali, e trovare lì le mie fonti d’ispirazione: mentre guardo i colori e le forme degli ortaggi o della frutta, elaboro nella testa le mie ricette…ne’ avverto l’odore e il sapore.

Qual è la più bella esperienza che hai fatto grazie al tuo blog ?


Conoscere altre blogger: raccogliere e confrontare le loro esperienze, i consigli e le opinioni.
C’è uno scambio di “pura cortesia” fantastica nella rete che prima di aprire il mio blog, ignoravo totalmente.

Cosa hai voglia di condividere con i tuoi lettori attraverso le pagine del tuo blog ?


A me piace stare in cucina: mi diverte!
E spero che i miei lettori lo intuiscano, sfogliando le mie ricette!
Puoi avere tanta passione, fantasia e molta tecnica, ma se non ti diverti a stare fra i fornelli…è meglio lasciar perdere… e andare al ristorante!

Qual è l'utensile culinario o l'ingrediente dal quale non ti separeresti mai ?


Assolutamente in cucina devo avere il mio frullatore e non possono mancare mai nel mio piano di lavoro le spezie, gli aromi e i semi oleosi.

Qual è stata la tua più grande sfida culinaria ?


Cucinare per un amico carnivoro e molto scettico verso il mondo vegetariano: a bissato perfino la pasta con il ragù di verdure e germogli !!!

Per te cucinare è....


…una grande gioia!

Un'ultima parola o un messaggio per i nostri lettori ?


Mangiare vegetariano o vegano non significa mettere sul piatto una foglia di lattuga un pomodoro e qualche rondella di carota: significa avere innanzitutto cura di sé stessi e rispetto verso il mondo animale!



Grazie MARI Z per aver risposto alle nostre domande. A presto!
Articolo Pubblicato da Valentina - 26/08/2013



Se sei un blogger o uno chef, se lavori nel settore alimentare o hai un sito web sulla cucina e l'alimentazione e desideri condividere le tue ricette con la nostra community, per favore contattaci!
Saremo lieti di valorizzarti sul nostro sito.

Commenta questo articolo