© iStock / Getty Images Plus / AaronAmat
Proteggersi con la vitamina C
I cambiamenti climatici repentini, in cui le temperature salgono e scendono anche di parecchi gradi in pochissimo tempo, sono sempre più diffusi. E spesso il nostro organismo non ha il tempo di adattarvisi nel modo giusto e questo puo' rappresentare un rischio per la nostra salute. Non è il freddo il problema, ma lo sbalzo di temperatura. Le persone che dispongono di minori difese immunitarie (come per esempio bambini ed anziani), hanno così maggiori probabilità d'incappare in problemi del sistema respiratorio, con raffreddori e faringiti più frequenti. Durante questi periodi è consigliabile vestirsi in modo adeguato, "a cipolla", ovvero in modo tale da potersi svestire e rivestire a seconda della temperature.
È inoltre consigliabile rafforzare il proprio sistema immunitario, aiutandolo a contrastare potenziali malesseri, aumentando il carico di vitamina C nell'organismo. Per farlo si dovranno inserire quanti più alimenti ricchi in vitamina C possibile: clicca sulle frecce della foto per continuare a leggere.
Ps. in generale ricordate che l'Istituto Superiore della Sanità indica in 60 mg la quantità di Vitamina C d'assumere ogni giorno, mentre altri organismi istituzionali come il National Institute of Health americano si spingono anche fino a 90mg per giorno, oltre che stilare la classifica degli alimenti che più contengono vitamina C.
Commenta questo articolo