20 bugie alimentari che (quasi) tutti credono vere
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

20 bugie alimentari che (quasi) tutti credono vere

,
Tribù Golosa

La cucina e il mondo dell'alimentazione non sono immuni dal rischio di 'fake news', al punto che il Ministero della Salute, tramite l'

continua

© E+ / YinYang

Come nel mondo, così in cucina

Le fake news, ovvero le bufale, sono uno dei mali dei tempi moderni. Attraverso i social network, i post ed i meme si diffondono sempre più spesso informazioni parziali, spesso tendenziose o addirittura false. Che si tratti di politica, salute o...cucina, poco cambia, rischiamo di costruirci opinioni sbagliate e di non capire cosa succede nelle nostre vite.

La cucina e il mondo dell'alimentazione non sono certamente immuni dal rischio di 'fake news', al punto che il Ministero della Salute, tramite l'Istituto superiore della Sanità ha raccolto e smentito le fake news alimentari più diffuse, nel tantativo d'affermare le vere verità e di fare informazione. L'alimentazione è parte fondamentale del nostro stato di salute, mangiare bene significa stare bene. Al contrario mangiare male, magari seguendo una falsa verità, puo' invece debilitarla.

È importante quindi conoscerle, noi abbiamo selezionato le più significative: clicca sulle frecce della foto per continuare a leggere.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Golosissimi fiori di mela per sorprendere i vostri ospiti!

FIORI di MELA golosi e delicati, per sorprendere i vostri ospiti!

Commenta questo articolo