Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
In Veneto le ricette strepitose abbondano, alcune delle quali sono apprezzate e famose in tutto il mondo. Scopri quindi meravigliosi piatti da preparare anche a casa e da servire ad ogni occasione.
Questo antipasto tipico della cucina veneziana vi conquisterà, per il gusto delizioso e fresco e per la facilità di preparazione.
INGREDIENTI per 3 persone:
1/2 kg di sardine pulite
750 gr di cipolle bianche
15 gr di uva passa
15 gr di pinoli
15 cl d'aceto di vino bianco
1/3 di bicchiere d'olio di semi
2 rametti d'alloro
Sale e pepe q.b.
Preparazione
Tritate grossolanamente la cipolla e mettetela in una casseruola. Aggiungete i pinoli, l'uva passa e l’alloro. Salate e pepate a piacimento. Aggiungere quindi l'olio di semi e l'aceto. Mescolate.
Cuocere a fuoco molto basso e coprendo la casseruola. Mescolate spesso. Quando la cipolla sarà dorata e traslucida spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Si tratta della "salsa" di saor.
Sardine: infarinatele e friggetele in olio di semi. Dopo di cheasciugatele e salatele moderatamente.
Quando sia la salsa che le sardine saranno fredde potete assemblarle. Fatelo a strati, iniziando e finendo con la salsa di saor.
Un consiglio: aspettate il giorno dopo per mangiarle, sono ancora più buone!
Commenta questo articolo