Mettete del sale nello shampoo prima di lavarvi i capelli. Risolve uno dei più gravi problemi dei capelli!
Il sale è molto semplicemente incredibile! Migliora la salute dei capelli , ne stimola la crescita e tratta i problemi del cuoio capelluto. Inoltre il sale elimina le cellule morte esfoliando il cuoio capelluto e l'eccesso di sebo dai capelli.

molti benefici da un ingrediente di uso comune
i benefici del sale per i capelli :
– Riduce considerevolmente l'eccesso di sebo
Se avete i capelli grassi, il sale è l'ideale per voi, in quanto puo' controllare l'eccessivo lavoro delel ghiandole sebacee.
Come funziona ?
E' sufficiente aggiungere 2 o 3 cucchiai di sale nello shampoo che uitilizzate di solito. I risultati saranno visibili già dal primo utilizzo.
Passando il sale di Epsom sui capelli, non ve ne pentirete!
– Combatte la forfora
L'uso del sale vi aiuterà a stimolare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto e ad eliminare la forfora. Inoltre, il sale protegge il cuoio capelluto dalal formazione dei funghi.
Come funziona?
Tutto cio' che dovete fare è applicare il sale direttamente sul cuoio capelluto e massaggiare per 10 minuti (potete aggiungere qualche goccia d'acqua per facilitare il massaggio). Quindi, lavate come s'abitudine.
– stimola la crescita dei capelli
Il sale è estremamente benefico per la crescita dei capelli. Previene la caduta e stimola la crescita dei capelli.
Come funziona?
Dovete lavarmi i capelli come d'abitudine, quindi massaggiate il cuoio capelluto umido con del sale per 10-15 minuti. Quindi, lavatevi i capelli di nuovo. Ripetete questa procedura per 2 mesi, due volte la settimana.
che tipo di sale scegliere per migliorare la salute dei capelli ?
Esistono diversi tipi di sale. Ogni tipo di sale contiene del cloruro di sodio ed esistono diversi tipi di sale.
Il sale che vi raccomandiamo di utilizzare è il sale di mare , in quanto è il più benefico per i capelli. Ricco di minerali, rinforza i follicoli dei peli e nutre il cuoio capelluto.
Invece, per trattare la perdita dei capelli , vi raccomandiamo di utilizzare del sale iodato da tavola.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo