Come attivare l'ormone bruciagrassi in tre tappe
Oltre alle solite buone abitudini, come seguire un'alimentazione corretta e praticare una regolare attività sportiva, esistono altri elementi per facilitare la perdita di peso. Infatti, non tutti sanno che prendere peso è spesso legato anche ad alcuni ormonipresenti nel corpo, come per esmpio l'ormone dello stress o quello del sovra appetito. Ma a parte questi fattori, il cibo che mangiamo è direttamente responsabile del modo in cui funzionano i nostri ormoni.

Come attivare l'ormone bruciagrassi
1. Elimina gli zuccheri
La cosa più importante quando si vuol perder peso, è sapere che gli zuccheri e i glucidi sono il nemico numero 1. Quindi, niente più dolci, zucchero nel caffè, caramelle, snacks, brioches e compagnia.
2. Aumentare il consumo di verdure
Incrementare il consumo di verdure è il secondo passo necessario per attivare l'ormone bruciagrassi, soprattutto verdure verdi, fagiolini, insalata, zucchine e peperoni verdi. Se crudi, ancora meglio perché mantengono intatte le vitamine. Altrimenti, privilegiare la cottura al vapore, più facili da digerire e più leggeri senza aggiunta di soffritti. La cottura a vapore permette di mantenere anche le fibre, necessarei al buon funzionamento dell'intestino.
3. Consumare solo proteine vegetali e utilizzare esclusivamente olio d'oliva
Un secondo cambiamento consiste nel sostituire le proteine animali con proteine vegetali, tipo legumi. Lenticchie, ceci e fagioli diventeranno così un "secondo" equilibrato. Come condimento, bandire definitivamente il burro e utilizzare solo olio extravergine d'oliva.
Inoltre, quando si perde peso, è importante avere degli orari fissi in cui si mangai e non superare mai le 4/ 5 ore di digiuno consecutive ( a parte la notte). Saltare i pasti fa male, e non aiuta a perdere peso. Si consiglia infine di cucinare il più possibile voi stessi le vostre pietanze.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
Questi muffins sono deliziosi e buonissimi per
INGREDIENTI:
- 125 ml di panna fresca
- 10 caramelle mou
- Qualche granello di sale grosso
- 70 g di burro
- 100 g di gocce di cioccolato
- 3 uova
- 65 g di zucchero
- 15 g di farina
- 30 g di farina di mandorle
- 1/2 cucchiaino di lievito
PREPARAZIONE:
Fate scaldare la panna in un pentolino, e quando inizia a bollire versateci le caramelle mou; mescolate bene fino a che non si saranno sciolte.
Versate il preparato in degli stampini rotondi da caramelle, e spolverate ogni caramella con qualche granello di sale grosso. Mettere le caramelle in congelatore per 2 ore. Far sciogliere a bagnomaria il burro in una ciotola assieme alle gocce di cioccolato e far sciogliere bene.
Rompete le uova in un'altra ciotola, unite lo zucchero, la farina, la farina di mandorle, il lievito; unite anche il cioccolato fuso e mescolate bene per amalgamare tutto. Versare l'impasto negli stampini da muffins coprendoli fino a metà, appoggiare una caramella mou su ogni muffins e ricoprire con dell'altro impasto, fino ad arrivare ai 3/4 dello stampino. Cuocere per 30 minuti a 180°.
Commenta questo articolo