Attenzione: 4 tipi di pesce che non dovreste mangiare!
Amanti del pesce, attenzione. Se è vero che il pesce è una fonte di proteine unica, un cibo sano e un vero piacere a tavola, bisogna comunque prestare attenzione, soprattutto quando si tratta di questi quattro tipi di pesce...

I pesci da evitare
1. Il pesce gatto
Il pesce gatto può raggiunegre taglie considerevoli. Per accelerarne la crescita, numerosi allevatori li nutrono con ormoni, soprattutto quelli di provenienza asiatica. Se si volesse proprio consumare questo tipo di pesce, si consiglia di privilegiare quello selvaggio.
2. Lo sgombro
Lo sgombro contiene 99% delle volte del mercurio, sostanza che non può essere eliminata dal corpo umano e che causa diverse malattie. Lo sgombro Atlantico è il meno pericoloso, e si può consumare in grandi quantità.
3. Il tonno
Anche il tonno rischia di contenere mercurio, in particolare il tonno rosso e il tonno nero. Il tonno bianco, invece, se selvaggio, è il meno pericoloso per la salute.
4. Il pesce tilapia
Il pesce tilapia non contiene molti acidi grassi, ma la concentrazione di grassi nocivi per la salute è quasi altrettanto elevata che nello strutto! un consumo eccessivo può causare impennate di colesterolo e nuocere alla salute.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 2 uova
- 1 cucchiaino di Maizena
- 200 ml di panna fresca liquida
- 1 cucchiaino di pesto alla genovese
- 1 pizzico di sale
- 2 scatolette di tonno al naturale
- Qualche pomodorino ciliegino
- Un po' di erbe aromatiche come timo, basilico, origano, rosmarino
PROCEDIMENTO:
Rompete le uova in una ciotola, unite la Maizena, la panna, il pesto, il sale ed il tonno. Lavate bene e tenete da parte le due scatolette di tonno vuote. Mescolate bene il tutto e riempite le scatolette con il composto ottenuto.
Terminate disponendo 3 pomodorini sulla superficie di entrambe le scatolette. Spolverate con le erbe aromatiche.
Fate cuocere per una ventina di minuti a 180°.
Commenta questo articolo