Quanto tempo posso lasciarlo in freezer? Ecco una GUIDA pratica da conservare
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Quanto tempo posso lasciarlo in freezer? Ecco una GUIDA pratica da conservare

,
Tribù Golosa

Vi capita mai di chiedervi se cio' che avete nel freezer sia ancora commestibile? Magari lo avete congelato mesi prima senza riuscire a definire quanto tempo sia esattamente passato. Questa guida vi aiuterà a ridurre gli sprechi

Vi capita mai di chiedervi se cio' che avete nel freezer sia ancora commestibile?
Magari lo avete congelato mesi prima senza riuscire a definire quanto tempo sia esattamente passato.

E così nascono dubbi sul consumo e spesso decidiamo di gettare il cibo.
Prendete l'abitudine a segnare sulle confezioni la data di congelamento e saprete cosa potrete mangiare e cosa sarà meglio evitare.

Come congelare gli alimenti

Predisponete il freezer ad una temperatura di -18°.
Quando congelate qualcosa in un sacchetto assicuratevi che sia ben sigillato e che non ci sia aria all'interno.
Scrivete la data di congelamento sul sacchetto.

Tempi di congelamento

Ovvero quanto tempo gli alimenti possono restare nel congelatore:

PANE e DESSERT
- Pane: da 2 a 3 mesi
- Torta di frutta (cotta): da 6 a 8 mesi
- Torta di frutta (non cotta): da 2 a 4 mesi
- Una torta di mele o albicocca (cotta): da 1 a 2 mesi
- Torta di formaggio: da 2 a 3 mesi

FRUTTA e VERDURA
- Agrumi: 3 mesi
- Altri frutti: da 9 a 12 mesi
- Noci, nocciole: 3 mesi
- Zuppa, brodo: da 2 a 3 mesi
- Carne: da 2 a 3 mesi
- Verdure in salsa, zuppe di verdure: da 2 a 3 mesi

LE BEVANDE
- Latte: da 3 a 6 mesi
- Succhi di frutta (fatti in casa): 6 mesi
- Succhi di frutta (concentrati): 12 mesi

NOTA: i liquidi si espandono e aumentano di volume durante il congelamento. Quindi non usare mai contenitori di vetro per mantenere i liquidi, in quanto potrebbero scoppiare nel congelatore.


CARNE
- Lambro e vitello: 9 mesi
- Maiale: da 4 a 6 mesi
- Arrosto di maiale: da 4 a 12 mesi
- Carni bovine: da 4 a 6 mesi
- Arrosti di manzo: fino a 12 mesi
- Pollo e tacchino (intero): 12 mesi
- Pollo e tacchino (in pezzi): 9 mesi
- Prosciutto (cotto): 2 mesi
- Petto di pollo: da 1 a 3 mesi

PESCE
- Pesce magro: 6 mesi
- Pesce grasso: da 2 a 3 mesi
- Pesce cucinato: da 4 a 6 mesi
- Pesce affumicato: 2 mesi
- Gamberetti, capesante: da 3 a 6 mesi
- Calamari, vongole: 3-6 mesi
- Frutti di mare: 2 mesi

LATTICINI e UOVA
- Formaggi multiformi: 6 mesi
- Formaggi morbidi: 6 mesi
- Gelato: 2 mesi
- Yogurt: da 1 a 2 mesi

VARIE
- Preparazione a base di uova: da 1 a 2 mesi
- Riso (cotto): 3 mesi
- Affettati: da 1 a 2 mesi
- Pizza: da 1 a 2 mesi

DA NON CONGELARE MAI!

Vediamo ora cosa invece NON si dovrebbe mai congelare:


- Uova con il loro guscio
- Café
- Mayonnaise
- Panna
- Salse fatte con pollo, prosciutto, tonno, pasta, uova
- Aceto balsamico in bottiglia
- Affettati in scatola aperti
- Conserve di pesce 
- Riso (non cotto)
- Mele
- Meloni
- Carciofo
- Melanzana
- Lattuga
- Patate

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Golosissimi fiori di mela per sorprendere i vostri ospiti!

FIORI di MELA golosi e delicati, per sorprendere i vostri ospiti!

Commenta questo articolo

Cosa fare per combattere insonnia, perdita di capelli e unghie fragili Il metodo facile per piegare le lenzuola in 40 secondi