Disintossica il fegato e previene l'anemia: come sfruttare la barbabietola rossa
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Disintossica il fegato e previene l'anemia: come sfruttare la barbabietola rossa

,
Tribù Golosa

Esiste una verdura che spesso non consideriamo ma che sta divenendo una "moda" per via del suo colore rosso/fucsia e per le proprietà del succo che ne possiamo ricavare: la barbabietola o più comunemente 'rapa rossa'.

Ci avviciniamo all'autunno e il cambio di stagione comincia a farsi sentire.
Le temperature calano, la giornata si accorcia e inizia a piovere sempre un po' di più.

I cambi di stagione possono portarci raffreddori e periodi d'affaticamento.
Il nostro organismo ha bisogno di un po' di tempo per adattarsi e per affrontare al meglio le stagioni fredde.

Esiste una verdura che spesso non consideriamo ma che sta divenendo una "moda" per via del suo colore rosso/fucsia e per le proprietà del succo che ne possiamo ricavare: la barbabietola o più comunemente 'rapa rossa'.

Barbabietola miniera di benessere

Al di là del colore, sempre più apprezzato dai cooking blogger e chef di tutto il mondo, la barbabietola possiede caratteristiche e proprietà benefiche tali da sostenerci durante il cambio di stagione ed in periodi di fatica in cui abbiamo bisogno di un sostegno per il nostro sistema immunitario.

L'elenco delle vitamine e delle proprietà benefiche delle barbabietole è molto lungo.
Si tratta di una vera e propria miniera che comprende acqua, sali minerali (come ferro, fosforo, sodio, calcio e manganese), vitamine A, B ,C.

Questi componenti ci aiutano a:
- contrastare infezioni dell'apparato digerente
- migliorare la circolazione sanguigna
- allevia i dolori mestruali
- contrastare l'anemia
- sostenere una corretta digestione

Di seguito una dritta su come utilizzare la barbabietola per farsi un succo che è una vera e propria bomba di salute!

Il succo alla Barbabietola

Procuratevi:
- 1 barbabietola rossa
- 1 carota
- un po' di crescione
- succo d'arancia

Iniziate tagliuzzando barbabietola e carota e tritateli in un frullatore.
Prima di frullarle scottatele e lasciatele raffreddare.
Aggiungi quindi il succo d'arancia e qualche foglia di crescione, a piacere.

Consumate il succo ogni mattina a stomaco vuoto per 2 settimane per attrezzarvi e rinforzare l'organismo durante il cambio di stagione od in periodi particolarmente stancanti per voi.

Non preoccupatevi infine del peso, la barbabietola oltre ad essere una miniera di proprietà nutritive è anche molto poco calorico: 100g contengono 20 calorie.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Come sgranare il melograno velocemente ?

La tecnica per sgranare il melograno, spiegata dal nostro Chef Damien. Adorate il melograno, ma non sapete come sgranarlo velocente ? Seguite consigli del nostro chef e potrete gustare velocemente i vostri melograni e goderne di tutti i benefici effetti.

Commenta questo articolo

Gli spiedini di frutta più originali che ci siano, facilissimi! Alimentazione senza glutine: ecco i benefici