La ricetta del te all'origano che cura il mal di gola, le sinusiti e le infezioni
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La ricetta del te all'origano che cura il mal di gola, le sinusiti e le infezioni

,
Tribù Golosa

Quando cambia la stagione le temperature si abbassano e siamo esposti a mal di gola e raffreddori. Dovremmo essere tutti attenti a questo periodo e proteggerci con un rimedio naturale efficacissimo: il te ricavato dalle foglie d'origano.

L'origano

L'origano è un potente antibiotico naturale, ricco di vitamine, sali minerali e fenoli.
Il ferro, il potassio, il calcio e il manganese lo rendono efficace nel rinforzare le nostre difese immunitarie.

Diversi studi hanno confermato, aldilà dell'utilità nel prevenire i mali di stagione, capacità ben più importanti come quella di aiutare nella prevenzione del cancro,

E ancora, proprietà analgesiche, proprietà antiossidanti e anticellulite ci aiutano a ritardare gli effetti del tempo restando sani.

Il te all'origano

Uno dei modi più efficaci e, allo stesso, più gustosi di godere di questi grandi benefici per la salute è preprare per sè e per la propria famiglia un te con le foglie d'origano.

Ecco gli ingredienti che vi serviranno:
- un cucchiaino di miele biologico
- 2 bicchieri e mezzo d'acqua
- 4-6 cucchiai di foglie fresche d'origano

ed ecco come procedere nella preparazione:
- tagliate le foglie in modo che rilascino olio
- bollitele per 10 minuti
- toglietele quindi dall'acqua e lasciatele raffreddare
- aggiungete un po 'di miele prima di bere il te


Lo sapevate poi che l'olio essenziale d'origano è il più potente in assoluto?
Ecco come sfruttarlo al massimo come antibiotico!

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

La bevanda allo zenzero e melone per una merenda equilibrata e golosa

Questa bevanda allo zenzero e melone è l'ideale se volete bere qualcosa di fresco, poco calorico ma incredibilmente delizioso, con un tocco di golosità dato dalla panna montata. L'aroma dello zenzero rende la bevanda decisa e gustosa. Da accompagnare a un dolce, come una  carrot cake, per avere una merenda perfetta. 

 

 

INGREDIENTI:

  • 200 ml di panna liquida per dolci
  • 2 cucchiaini di sciroppo di zucchero
  • 1 melone
  • Cubetti di ghiaccio
  • 2 cucchiaini di miele
  • Un po' di cacao in polvere
  • Un po' di zenzero in polvere

 

 

PREPARAZIONE:

Versare la panna liquida e lo sciroppo di zucchero in una bottiglia di acciaio per montare la panna. Ricaricare con una bomboletta di gas. Tagliare a metà il melone, eliminare i semi e servendovi di uno scavino ricavare delle palline di melone.
Mettete qualche pallina in un bicchiere.

Mettete un po' di ghiaccio nel bicchiere del frullatore, unite i ritagli del melone, 2 cucchiaini di miele e frullate il tutto. 
Versate la bevanda ottenuta nel bicchiere con le palline di melone. Terminate decorando con la panna montata, quindi spolverate con il cacao amaro e poi con lo zenzero in polvere. 

Servite questa deliziosa bevanda. 

Commenta questo articolo

I modi che non conoscevi di usare il dentifricio, utilissimi! Croissants facilissimi e ultra golosi ai Kit Kat