Diabete : mangiare la pasta a fine pasto abbassa la glicemia
L'ordine in cui si assumono i cibi giocherebbe un ruolo fondamentale nei livelli di glicemia delle persone affette da diabete. L'ordine del pasto classico viene sovvertito, consigliando di assumere i carboidrati solo a fine pasto. Vediamo il meccanismo che sta alla base di questa nuova scoperta.

N© Thinkstock
la glicemia è quasi ridotta della metà
Si è arrivati a questa conclusione grazie a una ricerca che ha coinvolto 16 persone affette da diabete, che hanno consumato un pasto a base di pane, pollo, insalata e succo d'arancia.
I volontari hanno assunto gli stessi cibi in 3 pasti diversi, cambiando solo l'ordine di assunzione.
IL RISULTATO
I risultati hanno dimostrato che assumendo i carboidrati alla fine del pasto, i livelli di glicemia dei diabetici erano più bassi: addirittura erano quasi dimezzati rispetto all'assunzione del pane o della pasta all'inizio.
Con i carboidrati a fine del pasto, il livello di glicemia risultava più basso del 40%, rispetto a quando i cibi venivano consumati tutti insieme.
COSA MANGIARE A INIZIO PASTO
All'inizio del pasto consumate fibre e proteine, che aiutano a rallentare l'assorbimento degli zuccheri ed inoltre conferiscono più velocemente il senso di sazietà, come spiegato dal prof. Gabriele Riccardi, docente di endocrinologia all’Università Federico II di Napoli e membro della Società Italiana di Diabetologia (Sid). Assumendo questi nutrienti, aiutate il corpo a sintetizzare più facilmente i carboidrati, contenenti un alto indice glicemico, e responsabili dell'innalzamento repentino dei livelli di glicemia. nel sangue.
Il trucco in più?
Mangiate 6 mandorle oppure 4 noci, circa mezz'ora prima del pasto : favoriscono la secrezione dell'insulina, favorendo la metabolizzazione dei carboidrati assunti successivamente.
Potrebbe interessarti anche...
Chi mangia regolarmente la pasta gode di una salute migliore
10 alimenti da sempre proibiti, ma che oggi la scienza consiglia
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 broccolo
- 2 spicchi di aglio tritato
- 200 ml di panna da cucina
- La buccia grattugiata di 1 limone ed il succo
-Sale q.b
-Pepe q.b
- 320 g di pasta corta
-Parmigiano grattugiato q.b
PROCEDIMENTO :
Tagliare 1 broccolo a cimette e farlo cuocere in acqua bollente. Quando è quasi cotto, ma ancora croccante, scolatelo e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Questa operazione serve a mantenere il colore verde brillante al broccolo. Far soffriggere l'aglio tritato in una padella con dell'olio caldo, unire la panna, mescolare bene, aggiungere la buccia di limone grattugiata, salate, pepate. Date una mescolata ed unite il succo di limone.
Nel frattempo fate cuocere la pasta, scolatela ed unite le cimette di broccolo scolate ed il sugo alla panna.
Unite del Parmigiano grattugiato e servite immediatamente.
Commenta questo articolo