Le abitudini alimentari che tutte le donne Over 40 dovrebbero adottare
Quando raggiungiamo i quaranta, il corpo cambia. E con esso, anche il nostro metabolismo, che subisce un rallentamento importante... Ecco perché cambia, e quali abitudini conviene assumere per stare bene

©Thinkstock
LE BUONE ABITUDINI DA ASSUMERE DOPO I 40
Uno dei principali cambiamenti che avviene intorno ai 40 anni è la riduzione dell'estrogeno, che influenza non solo la capacità di concepire ma anche il metabolismo, la salute del cuore, la densità ossea e la funzione mentale. Molte donne sperimentano una mancanza di energia e allo stesso tempo, una difficoltà maggiore a bruciare le calorie.
# 1. Ridurre il sodio - mangiare troppo sale può aumentare il rischio di ipertensione, insufficienza cardiaca e può portare alla ritenzione idrica. Si consiglia di ridurre il consumo di sale.
# 2. Consumare calcio - Quando si invecchia, le ossa diventano più fragili, quindi il rischio di fratture. Aggiungere formaggi, prodotti lattiero-caseari, mandorle, sardine e altri alimenti ricchi di calcio per soddisfare il bisogno di calcio e prevenire la fragilità ossea.
# 3. Giusta idratazione - è importante idratarsi a tutte le età, ma soprattutto con il passare del tempo. La disidratazione porta ad una perdita di elasticità cutanea, di sovraesposizione, problemi ai reni, costipazione ecc.
# 4. Antiossidanti - Frutti di bosco, fagioli, cioccolato fondente, cannella, curcuma e zenzero sono ricchi di antiossidanti. Gli antiossidanti proteggono le tue cellule da stress ossidativo, ritardando i processi di invecchiamento e prevenendo i problemi cardiaci.
# 5. Fibre - Mangiare più farina d'avena, frutta, verdura e fagioli per saziare il tuo corpo con fibre e migliorare la funzione intestinale.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!
Commenta questo articolo