Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

L'infuso d'alloro: provalo per calmare i reumatismi

,
Tribù Golosa

Poter alleviare i dolori e rilassarsi è la cosa più importante per chi soffre di reumatismi. Quest'infuso d'alloro è un vero toccasana che la natuira ci mette a disposizione.

Le proprietà dell'alloro

Le proprietà dell'alloro

Le proprietà benefiche dell'alloro sono spesso dimenticate o poco considerate la le sue bacche e le sue foglie hanno effetti curativi, in particolar modo efficaci per i reumatismi.

Ecco alcuni dei suoi preziosi componenti:
- acido folico
- vitamine A, B, C
- Sali minerali (potassio, rame, manganese, calcio, zinco, ferro ecc)
- acido laurico
- oli essenziali

 

Un rimedio per tanti mali

Un rimedio per tanti mali

Non solo reumatismi, i benefici dell'alloro alleviano anche tanti altri disturbi:
- stabilizza la pressione sanguigna
- favorisce la digestione
- regolarizza il ciclo mestruale
- stimola l'appetito
- stabilizza il metabolismo
- protegge la vista
- favorisce la diuresi


Scoprite come approfittare di tutti i suoi benefici realizzando un infuso efficacissimo

Applicazione diretta

Applicazione diretta

L'infuso puo' essere applicato direttamente sulle parti colpite dal dolore e puo', con relative differenze nella preparazione, essere consumato come una tisana.

Vediamo come preparare l'infuso da applicare direttamente, procuratevi quindi:
- 30gr di foglie d'alloro
- 300ml d'alcol al 60%

Sminuzzate le foglie d'alloro e mettetele in un barattolo pieno d'alcol, chiudetelo quindi ermeticamente.
Lasciate l'infuso in un luogo caldo per 10 giorni. Una volta passati i 10 giorni filtratelo e versate il contenuto in un altro barattolo.
Ora l'infuso è pronto per essere utilizzato ma ricordate che, dopo 1 mese, dovrete gettarlo e rifarlo.

Infuso da bere

Infuso da bere

I benefici dell'alloro possono essere goduti anche "dall'interno" preparando e bevendosi questa tisana.

Per prepararla è sufficiente versare dell'acqua in un pentolino unitamente a 3 foglie d'alloro.
Portate quindi ad ebollizione l'acqua e fate bollire per 5 minuti.
Togliete quindi il pentolino dal fuoco e lasciate in infusione per 10 minuti.
Dopodiché filtrate e servite con un po' di miele o con scorza di limone biologico.


T'è piaciuto l'articolo? CONDIVIDILO con i tuoi amici!

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

I sintomi che senti quando smetti di fumare Dormire con dello zenzero ti aiuta a bruciare il grasso, scopri come!