Dieta di Natale zero stress: sono concessi cioccolato, zenzero e frutta secca...
Redattore Tribù Golosa,
Con l’approssimarsi delle feste natalizie si avvicinano anche le immancabili abbuffate del periodo, che significa prendere peso e conseguenti diete post natalizie...Ma ecco una dieta da fare prima che arrivino le feste che comprende cioccolato e frutta secca ;)

© Thinkstockphotos.fr
Dieta di Natale zero stress
1. QUALCHE PORTATA IN MENO FA BENE AL GIROVITA (E ALL’UMORE). Durante le feste mangiamo effettivamente troppo rispetto alle nostre reali esigenze;cercare di rinunciare al terzo bis non sarà uno sforzo sovraumano...e gioverà anche all'umore!
2. NO AL DIGIUNO PRE-ABBUFFATE. Inutile (e controproducente) digiunare prima delle abbuffate
3. LA CIOCCOLATA RISCALDA E FA DIMAGRIRE. Cioccolata e Natale, binomio indissolubile e inevitabile. Se non si eccede, si tratta anche di una soluzione salutare: un quadratino per una pausa golosa ci scalderà ed attiverà il metabolismo grazie al cacao che aiuta a dimagrire.
4. ZENZERO, LA SPEZIA NATALIZIA CHE FA BENE. Lo zenzero ha ottime proprietà digestive, aiuta a migliorare l'assorbimento dei cibi. Favorisce la perdita di peso e il miglioramento dei marker di invecchiamento e stress.
5. STOP AI FALSI MITI SULLA FRUTTA SECCA. Mandorle, noci e nocciole sono immancabili protagoniste delle tavole imbandite per Natale, ma puntualmente vengono accusate di far ingrassare. La verità è che la frutta secca è ricca di sostanze nutrienti importanti, come vitamine, minerali, acidi grassi omega 3 e, se consumata nelle giuste quantità, aiuta a dimagrire perché dà un profondo senso di sazietà e gratifica il palato
6. CONTRO LO STRESS, DIRE DI NO. Per ridurre lo stress tipico delle vacanze, è importante limitare gli obblighi tipici del periodo. Per esempio, dire di no a feste a cui non si vuole partecipare, o ridurre le tradizioni familiari se si ha bisogno di relax e riposo. Meglio, per rilassarsi, stilare una lista di cose da fare che piacciono: meditare, fare yoga e, perché no, allenarsi.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo