Non serve viaggiare troppo lontano: i paradisi che non sapevi fossero in Italia
L'Italia è ricca di bellezze naturali, la maggior parte delle quali, forse, non conosciamo nemmeno.

© Flickr - @Bradley Burgess
1. HAVASU FALLS - USA
Si trovano nel Grand Canyon e sono delle piscine naturali arricchite di cascate.
Il tutto all'interno della spettacolare cornice del Grand Canyon

© Avventurosamente.it
1. CASCATE BAGNOLI
A Bagni San Filippo, nel sud della toscana, si trovano cascate e piscine naturali, incastonate nell'affascinante contesto della Val d'Orcia.

© Flickr - @Stefano Brega
2. GROTTE POSTUMIA - Slovenia
In Slovenia si trovano le grotte di Postumia, patrimonio mondiale dell'umanità per Unesco.
Le grotte sono magnifiche, conservandosi in un ottimo stato ed estendendosi per quasi 21 km!
Negli ultimi 185 anni sono passati di qua più di 30 milioni di visitatori da tutto il mondo.

© Flickr - @Danilo Antonini
2. GROTTE DI FRASASSI
A Genga, in provincia d'Ancona, si trovano le Grotte di Frasassi visitate da migliaia di persone ogni anno.

© Flickr - @camaleontica -MaRi-
3. PARTNENONE - GRECIA
Il simbolo della Grecia: il Partenone, tempio dedicato alla dea Atena, Dea della giustizia.
E' stato costruito nel V secolo a.C.

© Flickr - @Iano Vitrano
3. VALLE DEI TEMPLI
Ad Agrigento, in Sicilia, si trova la Valle dei Templi, zona che racchiude i resti di ben 10 templi in ordine dorico.
La loro costruzione risale al VI - II secolo a.C. e la zona è patrimonio mondiale dell'umanità.

© Flickr - @Olivier SIMARD
4. VERSAILLES
La reggia di Versailles, monumentale residenza del Re Sole di Francia era solita ospitare anche la corete del re composta da Nobili e politici.
Si stima che a Versailles vivessero circa 5 migliaia di persone

© Flickr - @Jean-Luc Servino
4. REGGIA DI CASERTA
Fu la residenza dei Borboni ed è, per volume, proprio la residenza più grande del mondo.
Vista la bellezza dei suoi saloni e dei suoi scenari, la Reggia, venne utilizzat anche per realizzare alcune parti di Star Wars!

© Flickr - @Michela Bonicoli
5. CARAIBI
Cielo azzurro, sole, acque cristalline sono la ricetta della felicità dei Caraibi.
Una delle mete turistiche più ambite e sognate da tutti.

© Flickr - @Janusz Lenkiewicz
5. SARDEGNA
La Sardegna, se uno non lo sapesse, ha un mare che è in tutto e per tutto simile a quello dei caraibi. Forse anche più bello direbbe qualcuno.
Di certo, un viaggio in Sardegna, è meno costoso e siamo quasi sicuri che si mangi meglio!
Lo sapevate che in Italia nascondiamo questi tesori?
Approfittatene durante le prossime vacanze e CONDIVIDETE l'articolo con i vostri amici!
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 3 rotoli di pasta per pizza
- Nutella q.b
- 1 tuorlo d'uovo
PROCEDIMENTO:
Stendere un rotolo di pasta per la pizza, spalmare di Nutella, facendo attenzione a lasciare libero 1 cm dal bordo.
Ricoprire con un secondo rotolo di pasta e ripetere l'operazione precedente.
Ricoprire con la terza pasta da pizza, sigillare leggermente con i rebbi di una forchetta.
Mettere un bicchiere al centro, poi tagliare in 4 parti uguali, poi tagliare ogni parte in due ed ancora a metà.
Togliere il bicchiere e girare delicatamente i raggi ad uno ad uno per ottenere dei raggi
Spennellare le punte della stella con il tuorlo d'uovo.
Fare cuocere per 20 minuti a 180°.
Commenta questo articolo