Dimagrire con i legumi, fino a -5 kg in 10 giorni!

La dieta dei legumi
Lunedì
Colazione: una tazza di latte scremato, con 30 grammi di cereali integrali.
Pranzo: un piatto di pasta e fagioli, 200 grammi di pollo ai ferri, con delle verdure grigliate.
Cena: 100 grammi di bresaola con rucola e parmigiano, poi insalata verde e pomodori, 30 grammi di pane integrale.
Martedì
Colazione: uno yogurt magro ed un frutto di stagione.
Pranzo: insalata verde accompagnata da un uovo sodo, 100 grammi di tonno e 100 di fagioli.
Cena: 200 grammi di seppie con piselli ed un piatto di zucchine grigliate.
Mercoledì
Colazione: un caffè o un thè e tre fette biscottate integrali con un po’ di marmellata.
Pranzo: 70 grammi di spaghetti integrali al pomodoro, 150 grammi di carne ai ferri con verdure grigliate.
Cena: un passato di verdure, 180 grammi di piselli con 80 grammi di tonno e 30 grammi di pane integrale.
Giovedì
Colazione: uno yogurt alla frutta, con una fetta di pane integrale ed un cucchiaino di miele.
Pranzo: 70 grammi di riso integrale con i pomodorini, 200 grammi di pesce ai ferri, con pomodori al forno .
Cena: una zuppa di legumi, con 90 grammi di formaggio fresco e verdure grigliate e 30 gr di pane integrale.
Venerdì
Colazione: una tazza di latte scremato, con 30 grammi di cereali integrali.
Pranzo: un piatto di pasta e lenticchie, 200 grammi di tacchino ai ferri e verdure crude.
Cena: 80 grammi di bresaola, con rucola e parmigiano; insalata verde e pomodori, con 30 grammi di pane integrale.
Sabato
Colazione: un bicchiere di latte di soia e 4 fette biscottate integrali.
Pranzo: un piatto di minestrone con legumi, una frittata con due uova, insalata con i cetrioli e pomodoro.
Cena: 200 grammi di salmone al vapore e verdure alla griglia; una coppa di frutti di bosco.
Domenica
Colazione: caffè, oppure thé al limone, con 4 biscotti integrali.
Pranzo: 200 grammi di spezzatino con piselli e insalata mista.
Cena: passato di verdure con legumi, 100 grammi di formaggio magro tipo ricotta e verdure grigliate, con 30 grammi di pane integrale.
Ripetere a partire da lunedì per altri tre giorni, poi smettere.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
Delle verdure fresche, sane e leggere, decorano questa pizza originale, adatta ai vegetariani e non. Per non rinunciare al piacere della pizza senza appesantire questo piatto completo tra i più amati dagli italiani.
INGREDIENTI:
- Qualche pomodorino
- 1/2 cipolla di Tropea
- Qualche peperone grigliato sott'olio
- Polpa di pomodoro q.b
- 1 rotolo di pasta per la pizza già pronta
- 1/3 di broccolo
- Un po' di mais in scatola
- Un po' di Parmigiano grattugiato per spolverare
PROCEDIMENTO:
Tagliate i pomodorini a metà, affettate la cipolla di Tropea molto sottile. Tagliate i peperoni a filetti.
Stendete la polpa di pomodoro sulla base della pizza, facendo attenzione a stenderla bene. Iniziate a disporre la cipolla tutto intorno alla base della pizza, seguendo il cerchio e partendo dall'esterno. Continuate disponendo i broccoli a raggiera, proseguite con una manciata di mais, quindi disponete i peperoni a filetti, e sopra i peperoni mettete i pomodorini.
Commenta questo articolo