Forno: ecco i segreti per risparmiare
Se dovete scegliere cosa acquistare tra i due o, se volete risparmiare avendone già uno a casa, scoprite questi trucchi e consigli per spendere meno soldi.

© Thinkstock
Qual forno?
Se dovete scegliere cosa acquistare e, nel caso abbiate già uno di questi 2 forni, alcuni consigli per risparmiare energia e quindi...denaro!
State valutando quale forno acquistare tra uno elettrico ed uno a microonde?
Sappiate che, considerando un utilizzo di 2 ore per settimana, il forno a microonde consuma meno energia elettrica (99kWh contro 173kWh).
Questo perchè impiega meno tempo a cuocere.
Qualunque sia la vostra scelta, questi sono buoni consigli per risparmiare energia:
FORNO ELETTRICO
Se scegliete un forno elettrico compratene uno con la funzione di cottura ventilata. Muovere infatti l'aria calda all'interno del forno permette ai cibi di cuocersi più rapidamente e, di conseguenza, risparmiare.
NON USATE LA FUNZIONE GRILL
La funzione grill è molto dispendiosa in termini energetici, usatela con parsimonia.
SPEGNETE POCO PRIMA DELLA FINE DELLA COTTURA
Spegnete il forno qualche minuto prima della fine della cottura, il calore persisterà e permetterà ai tuoi piatti di terminare la propria cottura...consumando meno energia.
NON APRITE DURANTE LA COTTURA
Cercate di aprire lo sportello del forno il meno possibile. Farlo comporterebbe delle perdite di calore e, di conseguenza, un aumento dei tempi di cottura.
FORNO A MICROONDE
Già abbiamo detto che il forno a microonde consuma meno energia rispetto al forno elettrico. Tuttavia ci sono anche in questo caso buone pratiche e piccole regole per risparmiare energia anche con un microonde. Per esempio è risaputo che il microonde consumi meno energia quando isolato dagli altri elettrodomestici. Quando infatti ha un'aerazione ideale puo' raffreddarsi più rapidamente.
PULITELO A FONDO
Pulite a fondo il microonde dopo ogni utilizzo, la pulizia lo manterrà più efficiente.
SCONGELARE I CIBI IN BREVE TEMPO
Il forno a microonde permette di scongelare i cibi surgelati in meno tempo rispetto a quello elettrico.
UTILIZZATE CONTENITORI ADATTI
Cuocete sempre i cibi in contenitori adatti ad un forno a microonde. In caso contrario a risentirne sarebbe il tempo di cottura.
Senza considerare altri rischi legati alla resistenza dei materiali nel forno.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
Ingredienti:
- 30 g di burro
- 1 uovo
- 4 cucchiaini di zucchero
- 4 cucchiaini di yogurt
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucchiai di maizena
- 1/2 cucchiaino di lievito chimico per dolci
Cominciate mescolando in una tazza l'uovo, lo zucchero e lo yogurt. Poi unite poco alla volta anche gli altri ingredienti, amalgamando bene il tutto. Fate cuocere in forno a microonde per 1'40''-2'.
Commenta questo articolo