Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La dieta vichinga che fa bene al cuore

,
Tribù Golosa

Spesso siamo portati a pensare che la dieta mediterranea sia la dieta più sana, ma  non é sempre vero! Anche la dieta a abse di prodotti del Baltico, infatti è molto salutare e ti aiuta a perdere peso...Scopri come :)

Dieta Vichinga, per perdere peso con i prodotti baltici

Dieta Vichinga, per perdere peso con i prodotti baltici

L'OMS osserva che esiste una vasta letteratura scientifica che associa la dieta mediterranea a una minore incidenza di cancro, malattie cognitive e cardiovascolari, sindrome metabolica e diabete di tipo 2. Tuttavia, da studi recenti, emerge che  anche la dieta nordica sembra essersi rivelata estremamente salutare per il nostro organismo. 

Sembra infatti sia in grado di ridurre i fattori di rischio intermedi di malattia cardiovascolare, quali la colesterolemia, la pressione arteriosa e la glicemia a digiuno nei soggetti affetti da ipercolesterolemia. Seguire strettamente il regime alimentare nordico è stato associato a una riduzione del 25% nelle donne e del 38% negli uomini del rischio di diabete di tipo 2.

Bacche e frutti, pesce grasso (aringa, sgombro e salmone) e magro, legumi, verdure (cavolo e ortaggi a radici), cereali integrali (orzo, avena e segale) e, al posto dell’olio d’oliva, l’olio di colza. È la dieta vichinga(o nordica), che deriva i suoi principi dallo stile alimentare tradizionale delle popolazioni nordeuropee, come Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia.

“Tutti i paesi devono fare di più in termini di promozione di diete salutari” – afferma Joa?o Breda dell’Ufficio OMS per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili – “Non stiamo raccomandando alcuna dieta in particolare, ma ispirarsi a queste diete può essere corretto. I vantaggi sono molti, non solo in termini di salute ma anche di risparmi per il sistema sanitario”.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

Grasso corporeo, ecco tutti i tipi che esistono Tutto quello che non sai quando assumi lattosio