Guarisci l'intestino e migliora la salute del cervello in questo modo
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Guarisci l'intestino e migliora la salute del cervello in questo modo

Di,
Tribù Golosa

Secondo un medico britannico, la verdura che dovrebbe essere più importante da consumare è il broccolo. Secondo lui, il suo valore nutrizionale lo rende insostituibile e tutti dovrebbero saperlo. Perché? È molto utile per alcune attività dell'intestino e molto speciali: quelle collegate al cervello e al sistema nervoso.

perché i broccoli?

perché i broccoli?

L' Immunologo e nutrizionista Ragnan Chatterjee definisce questo vegetale un "salvavita", grazie ai suoi svariati benefici. Quando viene  digerito ed elaborato dai succhi digestivi dello stomaco e le sue fibre raggiungono il colon, produce una serie di acidi grassi a catena corta che migliorano significativamente la nostra flora intestinale.



Chatterjee sottolinea l'importanza della salute intestinale, poiché influenza non solo il comportamento del sistema digestivo, ma anche lo stato della mente e le funzioni cerebrali.

Molti medici dicono che l'intestino è "il secondo cervello",  ed è  noto che ci sono dei neuroni in esso e che esiste un legame tra condizioni come l'autismo e il malfunzionamento intestinale.


Ulteriori benefici dei broccoli

I broccoli, oltre a migliorare le funzioni intestinali e cerebrali, rafforzano il sistema immunitario, regolano il nostro peso e riducono i dolori articolari. Alcuni di questi benefici sono già noti, ma il fatto che la salute intestinale possa influenzare positivamente la salute mentale è un fatto più nuovo.

Come spiegato, i microrganismi intestinali sono influenzati dal cibo che consumiamo e questi a loro volta influenzano il comportamento del sistema immunitario e nervoso.

La Facoltà di Medicina dell'Università di Harvard afferma che in alcune occasioni il dolore allo stomaco o all'intestino può essere causato da ansia, stress o depressione, e sottolinea che "il cervello e il sistema gastrointestinale sono intimamente connessi".



Tutto ciò suggerisce che una dieta povera o malsana influisce negativamente sulla relazione che collega questi due sistemi. È perché raccomandiamo l'assunzione regolare di broccoli come sostentamento per la salute intestinale, e come  azione secondaria, sulla salute mentale.


Altri organi e sistemi che traggono beneficio dal consumo di questo ortaggio sono il cuore e il sistema visivo, ed  allo stesso viene  ridotto il colesterolo cattivo. Tuttavia, il consumo di broccoli deve essere rigorosamente controllato: non è consigliabile mangiarlo fritto, ma bollito, cotto, cotto a vapore o addirittura crudo.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

La pizza arcobaleno, coloratissima e con tante verdurine fresche!

Delle verdure fresche, sane e leggere, decorano questa pizza originale, adatta ai vegetariani e non. Per non rinunciare al piacere della pizza senza appesantire questo piatto completo tra i più amati dagli italiani. 

 

INGREDIENTI:

  • Qualche pomodorino
  • 1/2 cipolla di Tropea
  • Qualche peperone grigliato sott'olio
  • Polpa di pomodoro q.b
  • 1 rotolo di pasta per la pizza già pronta
  • 1/3 di broccolo
  • Un po' di mais in scatola
  • Un po' di Parmigiano grattugiato per spolverare

 

 

PROCEDIMENTO:

Tagliate i pomodorini a metà, affettate la cipolla di Tropea molto sottile. Tagliate i peperoni a filetti. 

Stendete la polpa di pomodoro sulla base della pizza, facendo attenzione a stenderla bene. Iniziate a disporre la cipolla tutto intorno alla base della pizza, seguendo il cerchio e partendo dall'esterno. Continuate disponendo i broccoli a raggiera, proseguite con una manciata di mais, quindi disponete i peperoni a filetti, e sopra i peperoni mettete i pomodorini.

 

Commenta questo articolo

I 7 errori che ti fanno ingrassare mentre dormi : Evitali! Perdere fino a 6 kg in un mese con la dieta ammazzagrassi