Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La scienza e la "Regola dei 5 secondi": si puo' mangiare il cibo se cade per terra?

Di,
Tribù Golosa

© unplash / CDC

Come è stato costruito lo studio

A fini di studio è stato incolato sulle superfici analizzate il batterio enterobacter aerogenes, ovvero una forma non patogena simile alla Salmonella. Dopo aver fatto cadere i diversi alimenti sulle diverse superfici gli scienziati hanno analizzato quali alimenti raccogliessero la maggior quantità di tempo, analizzando anche il grado di contaminazione dopo averli lasciati a terra per intervalli di tempo differenti.

La prima conclusione significativa è legata all'umidità: è lei a favorire maggiormente il trasferimento dei batteri dal pavimento al cibo. Non dovrebbe quindi sorprendere che è l'anguria l'alimento che presenta i "rischi" maggiori.


Scopri gli altri articoli della Tribù!