Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La scienza e la "Regola dei 5 secondi": si puo' mangiare il cibo se cade per terra?

Di,
Tribù Golosa

© Pixabay / Pexels

Come è stato costruito lo studio

I ricercatori hanno preso in esame i tre fattori principali che influiscono sull'intensità e sulla velocità di contaminazione degli alimenti che cadono per terra:

  • consistenza del cibo (umido, secco ecc)
  • superficie su cui cade il cibo
  • il tempo in cui il cibo resta per terra (5, 30, 300 secondi)


Utilizzando 4 alimenti differenti (anguria, pane, pane con burro e orsetti gommosi) hanno analizzato la proliferazione batterica su 4 diverse superfici (moquette, parquet, piastrelle in ceramica e acciaio).


Scopri gli altri articoli della Tribù!