Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Sminuzzate le verdure per il soffritto (sedano, carota e cipolla), e mettetele a soffriggere in una padella con un bel filo di olio extravergine di oliva. Dopo 1 minuto aggiungete un goccio di acqua calda (renderà il soffritto meno pesante) e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Aggiungete il trito di bovino e la mortadella tritata, e fate tostare la carne. Quando è bella rosolata sfumate con il vino rosso e regolate di sale e pepe.
In una casseruola a parte fate scaldare la passata di pomodoro, ed aggiungete il latte. Aggiungete il latte alla carne, fate cuocere 5 minuti e poi unite anche la passata di pomodoro. Abbassate il fuoco al minimo, mettete il coperchio e lasciate sobbollire per almeno un'ora. Se notate che il sugo tende a restringersi troppo, aggiungete mestoli di brodo caldo. Il ragù deve sobbollire sempre dolcemente e non deve mai attaccarsi al fondo.
Cosa rende il ragù alla bolognese inconfondibile nel gusto e nella consistenza ? Il latte ! Il latte consente alla carne di ammorbidirsi bene, ed inoltre dona un gusto più morbido alla preparazione.