Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
La polenta è un piatto antichissimo, diffuso già tra Sumeri e greci antichi. Si tratta di uno dei primi "cotti" della storia e rappresenta anche in Italia uno di quei piatti che accompagnano la nostra storia ed il nostro sostentamento da sempre.
Naturalmente la polenta è arrivata fino a noi perchè è nutriente e buona, oltre che semplice da preparare. Noi vi consigliamo di provarla con le lenticchie o con sugo di pomodoro: è deliziosa.
Questa è la ricetta:
INGREDIENTI per 2-3 persone:
500 ml di acqua
125 g di farina di mais per polenta a cottura rapida
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale grosso
PREPARAZIONE
Mettere a bollire una capace pentola con l’acqua, verificandone l'esatta proporzione sulla confezione del tipo di farina utilizzata.
Unire il sale grosso, l’olio extravergine di oliva e versare a pioggia la farina mescolando continuamente con una frusta per evitare che si formino grumi.
Cuocere mescolando continuamente a fiamma media per il tempo indicato per il tipo di farina scelto.
Quando la polenta è pronta suddividerla fra due piatti, appiattirla con un cucchiaio e porre al centro di ognuno una porzione di sugo.