Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

SPECIALE COPPIA: cosa succede nel NOSTRO CORPO quando CI INNAMORIAMO?

Di,
Tribù Golosa

Fase 3: l'attaccamento

L'infatuazione non dura per sempre, ma declina progressivamente. Ecco che si arriva cosi' alla terza fase dell'amore, quella dell'attaccamento. La passione, l'eccitazione e l'euforia dei primi tempi lasciano gradualmente spazio a un legame affettivo intimo e profondo. I rumori eclatanti degli inizi si trasformano lentamente in una melodia soave, meno energica, ma molto più solida e in grado di durare anche  per tutta la vita.

La fase dell'attaccamento è caratterizzata a livello fisico da una concetrazione di ossitocina (altrimenti conosciuta come "l'ormone dell'amore") e di vasopressina, la cui presenza nel corpo è in grado di favorire l'orgasmo.

E' solo a questo punto, quando la tempesta di passioni iniziale si è attenuata, lasciando spazio a una sensazione di serenità, di appartenenza reciproca, di sicurezza, di complicità, e di connessione tra le anime prima ancora che tra i corpi, che si puo' parlare,effettivamente, di Amore con la A maiuscola. Quell'amore che sfocia in una relazione stabile e duratura, nel matrimonio, nella creazione di una famiglia e nella costruzione di una vita insieme.

  

State vivendo un amore cosi? Fantasticate sul giorno delle vostre nozze con i 25 abiti da sposa più belli del 2016!


Scopri gli altri articoli della Tribù!