Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Una volta individuato uno o più di questi segnali è bene intervenire per ridurlo e ritrovare la salute e il buonumore. Per ridurre quindi il cortisolo si deve:
1. RIDURRE IL CONSUMO DEL CAFFE' La caffeina è infatti una delle responsabili dell'aumento di cortisolo.
2. DORMITE DI PIU' Un riposo più prolungato aiuta l'organismo ad abbattere i livelli di cortisolo. Cercate quindi di favorire una maggiore qualità del sonno.
3. FATE SPORT Fare sport ha il duplice vantaggio di consumare l'energia che abbiamo in più e di produrre serotonina che riduce il rischio di soffrire d'ansia e depressione.
4. REGOLATE GLI ZUCCHERI Consumate proteine, fibre e carboidrati per fare in modo che i libvelli di zuccheri si mantengano su livelli accettabili.