Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Baba Ganoush

Questa ricetta ha origini medio orientali, è nata una miriade di tempo fa, e come al solito ne esistona varie versione, che però, richiedono sempre, melanzane e la tahina, vengono poi aggiunte varie spezie, e viene servita spalmata sul del pane naan, c'è chi usa questa salsa per accompagnare il pesce o la carne, io personalmente la adoro dentro un buon panino cotto nel forno a legna o come intingolo per inzuppare delle verdurine sottilissime fritte o al forno, ma in realtà il baba ganoush sta bene un'pò con tutto, pensate che il suo nome significa "caviale dei poveri" ed è davvero buonissimo questo finto caviale!
L'importante è cuocere le melanzane nel modo più "primitivo" possibile, ovviamente noi le cuoceremo in forno, ma se avete la possibilità di cuocerle intere sopra la brace o nel forno a legna è preferibile, le melanzane usate per la preparazione del baba ganoush infatti, vengono fatte cuocere lentamente nei forni a legna o sulla brace, così facendo prendono una leggera nota affumicata che differenzia la vera baba ganoush.

Carica la foto di questa ricetta

La grandezza massima del file dev'essere di 10M.

*campi obbligatori