Sospiri o dolci della sposa
Questi dolcetti fanno parte delle tradizione della mia terra "la Basilicata", anche se sono nati in Puglia, infatti vengono chiamati sospiri di Bisceglie, la loro ricetta è antichissima e molte leggende girano intorno ad essi, qualcuno dice che furono le suore di clausura di Bisceglie ad inventarli per festeggiare degnamente il matrimonio tra Lucrezia Borgia e il Conte di Conversano. Il matrimonio andò a monte. Gli invitati, sospirando per l’attesa, vennero consolati con i dolci preparati per l’occasione, che da quel giorno furono chiamati appunto sospiri. Altri sostengono invece che fu un ragazzo innamorato ad inventare i sospiri: riproducevano fedelmente il seno della donna amata così morbidi e gonfi da invitare ad un tuffo nella sensualità, nel mio piccolo paesino si preparavano sempre per festeggiare gli sposi...infatti qui vengono chiamati i dolci della sposa...