Pizzoccheri
Un po’ di tempo fa sono stata a Livigno per un soggiorno dedicato al trekking e, tutte le volte che vado in quel magnifico posto, una delle cose che preferisco fare, dopo una giornata di intense escursioni, è andare a mangiare un bel piatto di pizzoccheri fumanti! I pizzoccheri sono un piatto tradizionale della cucina valtellinese; sono una specie di tagliatelle corte fatte di grano saraceno. La ricetta classica prevede che siano condite con patate e verza, formaggio casera, grana, burro fuso, salvia ed aglio. C’è chi preferisce utilizzare le coste o gli spinaci al posto della verza e chi, invece, dopo la cottura, preferisce dargli un’ulteriore ripassata in forno caldo per sciogliere i formaggi. Io qui vi ripropongo la ricetta così come mi è stata insegnata da un’amica del posto. Si tratta di un primo piatto gustosissimo, ma andateci piano perché non è propriamente una ricetta dietetica. Insomma, una volta ogni tanto, uno strappo alla regola lo possiamo anche fare, ma non prendeteci troppo l’abitudine!