Farfalle con pesce spada e melanzane
Ed ecco una ricetta che riesce ad unire in sé il gusto del mare e della terra. Infatti nel piatto farfalle con pesce spada e melanzane, riusciamo a metter insieme due ingredienti che provengono da due mondi molto diversi tra loro.
Da una parte abbiamo il pesce spada, che porta con sé il sapore del mare, che dona a questo piatto le proprietà nutritive tipiche del pesce, ricco di vitamina A ed ottimo per la pelle e per la vista.
Dall’altra parte ci sono le melanzane, che racchiudono in sé il sapore della terra e della campagna. Anch’esse ricche di proprietà nutritive come il potassio, utile come ricostituente, la vitamina A, K e C. La melanzane è molto utilizzata e conosciuta anche per le sue proprietà depurative.
Questo è un piatto tipico della cucina tradizionale siciliana, in particolare della città di Messina, considerata da tutti la patria del pesce spada. Ma è un piatto che si è diffuso un po’ in tutta la nostra penisola.
E’ proprio una ricetta che si può preparare in estate, in questo periodo infatti si può trovar tranquillamente in pescheria questo pesce così pregiato. Di conseguenza molto diffusa nella stagione estiva è anche la melanzana.
Il connubio di questi due ingredienti rende il piatto unico nel suo sapore e nel suo aspetto.