Peperoni alla calabrese - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Peperoni alla calabrese

Di

Una ricetta golosa tipica della Calabria.

Vota per questa ricetta 3.2/5 (257 Voti)

Ingredienti

  • 4 peperoni grossi (2 gialli e 2 rossi)
  • 400 gr di pomodori maturi (o di polpa di pomodoro in conserva)
  • 4 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • sale
  • un ciuffetto di basilico

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavare i peperoni, tagliarli a listrelle privandoli completamente dei semi e dei filamenti bianchi.

Tappa 2

Sbollentare i pomodori, elarli e tagliarli a pezzettini (saltare questa tappa se si una della polpa di pomodoro in scatola).

Tappa 3

Scaldare l'olio in una padella, aggiungervi le listarelle di peperoni e soffriggerle per 5 minuti.
Aggiungere la polpa dei pomodori a pezzettini, il concentrato di pomodoro, una bella presa di sale e il basilico.
Aggiungere un bicchier d'acqua e far cuocere il tutto a fuoco lento per 40 minuti.

Tappa 4

Servire i peperoni alla calabrese tiepidi o freddi.

Questi peperoni sono ancora migliori se preparati il giorno prima della loro degustazione, perché tutti i sapori avranno avuto modo di sprigionarsi.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Peperoni ripieni al salamino e formaggio

INGREDIENTI: 

  • 1 peperone giallo, rosso e verde
  • 120g di sugo al pomodoro
  • 120g di mozzarella
  • 50g de Parmigiano grattugiato
  • 50g di salamino
  • 1 cucchiaio di olio EVO

 

PREPARAZIONE:

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate i peperoni a metà e svuotateli. Aggiungete il sugo di pomodoro. Condite con olio di oliva, sale e pepe. 

Spolverate con il formaggio grattugiato ed il Parmigiano. Aggiungete il salamino tagliato a fettine. Mettete in forno e fate cuocere per 20-25 minuti, fino a che i peperoni non saranno ben cotti ed il formaggio sarà fuso. 

 

 

Commenta questa ricetta

Peperoni alla calabrese Peperonata