Cocktail al riso di melanzane, speck e pesto alla rucola - (3.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cocktail al riso di melanzane, speck e pesto alla rucola

Di

Ho ideato questa ricetta per rivoluzionere l'idea di cocktail. Quando si pensa ad un cocktail ci viene in mente qualcosa di fresco, il mio cocktail invece è caldo ed ideale da assaporare nei primi freddi autunnali.
Consiglio di abbinarlo ad un Pinot Grigio.

Vota per questa ricetta 3.3/5 (495 Voti)

Ingredienti

  • 350 gr Riso parboiled
  • 1 Melanzana
  • 200 gr Speck
  • Brunoise (1 carota, 1 cipolla, 1 ciuffo di sedano)
  • 250 gr Mascarpone
  • 1 ciuffo Rucola
  • 1/5 lt Acqua
  • Olio, sale q.b.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa lavare la melanzana e tagliarla a cubetti.
Poi tagliare lo speck a listarelle.

Tappa 2

Preparazione consommé: tagliare le verdure a pezzetti, portare ad ebollizione l'acqua ed immergere le verdure. Lasciar cucinare a fuoco lento e lasciar raffreddare.

Tappa 3

Lavare la rucola, pulirla e tagliarla a pezzetti.
Amalgamere la rucola con il mascarpone in un frullatore fino ad ottenere una vellutata verde.

Tappa 4

Prendere la malanzana e lo speck, precedentemente tagliati, e soffriggerli con olio e un po' di cipolla in padella.
Una volta pronti, mettere il riso nella stessa padella e tostarlo.

Tappa 5

Versare il consommé (mestolo a mestolo) nel riso ed aggiungere la vellutata verde lasciandone un po' per guarnire il piatto. Lasciar cucinare il riso per dieci minuti ca.

Tappa 6

A questo punto preparare la base del piatto con la vellutata e versare il cocktail in un piattino. Il piatto è pronto.. Buon appetito.

Per un miglior risultato assicurarsi che il consommé sia della giusta densità.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Cocktail al rise di melanzane, speck e pesto alla rucola Pesto alla genovese