La torta magica più buona che ci sia - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La torta magica più buona che ci sia

Di

Vi chiederete perché sia la torta magica più buona che ci sia ? Una volta assaggiata, non potrete fare a meno di mangiarne un altro pezzetto! È ottima!

Lo staff di Tribù Golosa Team

Vi chiederete perché sia la torta magica più buona che ci sia ? Una volta assaggiata, non potrete fare a meno di mangiarne un altro pezzetto! È ottima!

Vota per questa ricetta 3.2/5 (459 Voti)

Ingredienti

  • 115 gr. farina 00
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di acqua
  • 150 gr. zucchero
  • 125 gr burro fuso freddo
  • 1 bustina di vaniglia
  • 500 ml latte intero caldo
  • 1 cucchiaino di limone
  • un pizzico di sale

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 60minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare la torta magica, iniziate facendo fondere il burro in un pentolino. Fate attenzione a non farlo scurire e una volta fuso, versatelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente. Dividete poi gli albumi dai tuorli e versate i tuorli a temperatura ambiente in una ciotola, in cui aggiungerete lo zucchero.Ora con una planetaria montate i tuorli con lo zucchero per almeno 10 minuti, finchè il composto non diverrà chiaro e spumoso. Sempre sbattendo, unite ai tuorli con lo zucchero anche un cucchiaio di acqua e la bustina di vaniglia . Se non avete la planetaria, potete eseguire il procedimento con le fruste elettriche o anche con quelle a mano.Aggiungete un pizzico di sale e il burro fuso che avete fatto raffreddare , quindi continuate a sbattere per qualche minuto. Setacciate la farina all’interno del composto e amalgamatela ; nel frattempo mettete a scaldare il latte in un pentolino.Quando il latte si sarà leggermente intiepidito, unitelo al composto e lasciate incorporare per circa 1 minuto. A questo punto prendete la ciotola dove avete conservato gli albumi a temperatura ambiente e montateli a neve non troppo ferma , unendo il succo di limone quando gli albumi saranno diventati chiari.

Tappa 2

Incorporate gli albumi montati a neve al resto del composto delicatamente, in modo da non smontarli e amalgamate fino ad ottenere un impasto piuttosto liquido. Imburrate e infarinate una teglia quadrata di 20x20 cm . Le dimensioni della teglia sono importanti per ottenere lo spessore corretto della torta.Quindi versate il composto nella teglia imburrata e infornate in forno statico preriscaldato a 150° per circa 60 minuti, finchè la superficie della torta magica non risulterà ben dorata ; se usate un forno ventilato, cuocete a 130° per 70 minuti. Una volta cotta, estraetela torta dal forno e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente, dopodichè ricopritela con la pellicola e lasciatela compattare in frigo per almeno 2 ore.

Il segreto per la riuscita ottimale di questo dolce, però, è la precisione! Dovete, infatti, aggiungere gli ingredienti in ordine, rispettando le indicazione della ricetta, altrimenti gli strati non si formeranno correttamente.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Torta magica Torta Magica