Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Zuppa di ceci

Di

Questa zuppa la preparo spesso l'inverno perchè è leggera ma sostanziosa e nutriente e poi riscalda il cuore.

Vota per questa ricetta 3.2/5 (490 Voti)

Ingredienti

  • 200 gr di ceci secchi
  • un cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • qualche ago di rosmarino
  • uno spicchio d'aglio
  • quattro pomodorini
  • sale q.b.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 240minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

La sera precedente alla preparazione mettere in ammollo i ceci in abbonadnte acqua fredda. lìindomani scartare quelli che sono venuti a galla. lessare i ceci per tre ore. a fine cottura salare.

Tappa 2

in una pentola mettere un filo d'olio, qualche ago di rosmarino e uno spicchio d'aglio schiacciato.

Tappa 3

far soffriggere per pochi minuti ed aggiungere i ceci, lessi
e scolati.

Tappa 4

far insaporire per un paio di minuti ancora e aggiungere metà acqua calda è metà acqua di pre-lessatura dei ceci. (l'acqua deve superare di poco i ceci).

Tappa 5

portare a ebollizione, salare e aggiungere i pomodori ciliegini divisi in quarti.

Tappa 6

abbassare la fiamma al minimo, coprire e far cuocere per
20 minuti.

Tappa 7

passato tale tempo frullare metà del composto con il minipimer
e continuare la cottura per altri 10/15 minuti. a cottura terminata impiattare.

a piacere insieme al rosmarino, per aromatizzare, si può utilizzare
anche della salvia. inoltre dopo aver frullato con il minipimer, si può
aggiungere un pò di pasta e mangiare un piatto unico sano e genuino

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Ciciri e tria Passato di ceci