Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Strudel con frutta secca

Di

Uno strudel che al posto delle mele ha all'interno noci, nocciole e pistacchi.

Vota per questa ricetta 3.4/5 (400 Voti)

Ingredienti

  • 150 g di farina
  • 1 uovo
  • mezzo dl di latte
  • 50 g di miele (consiglio quello di castagno)
  • 70 g di nocciole pelate e tostate
  • 70 g di gherigli di noce
  • 70 g di pistacchi
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere
  • cannella in polvere
  • olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavorare la farina con l'uovo, un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio e mezzo dl di acqua fino ad ottenere un impasto consistente. Coprire l'impasto con un tovagliolo e lasciare riposare 1 ora.

Tritare la frutta secca e mescolarla con il latte, il miele, il cacao e un cucchiaino di cannella. Dovete ottenere una specie di crema spalmabile. Eventualmente aggiungete ancora un pochino di miele.

Tirare la pasta in una sfoglia sottile aiutandovi prima con il mattarello e poi con i pugni sotto la sfoglia stando attente a non romperla. Adagiatela su un foglio di carta forno e ricoprirla con la crema alla frutta secca. Ripiegare i bordi verso l'interno e arrotolare lo strudel aiutandovi con la carta forno. Mettere il tutto su una teglia ed eventualmente piegare leggermente lo strudel a ferro di cavallo. Cuocerlo in forno a 200° per circa 30 minuti, deve dorare. Farlo raffreddare bene, quindi trasferirlo su un vassoio e cospargerlo di zucchero a velo.

Volete renderlo più goloso e più calorico? Servitelo con un ciuffo di panna montata spolverizzata con la cannella.

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Commenta questa ricetta

Torta di mele con cuore di Nutella Dolce alle mele, pere, uva passa e cannella