Torta di mele classica - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta di mele classica

Di

Ricetta che mi ha insegnato la sig.ra Linda....:)

Lo staff di Tribù Golosa Team

Una torta di mele tradizionale dove le mele, a cubetti e a fettine, sono le vere protagoniste! Per una torta di mele ottima sia da vedere che da gustare.

Vota per questa ricetta 3.1/5 (447 Voti)

Ingredienti

  • Mele kg. 1
  • Farina gr. 200
  • Zucchero gr. 150
  • Burro gr. 170 (temperatura ambiente)
  • Uova 2 + 1 tuorlo (temperatura ambiente)
  • Latte mezzo bicchiere
  • Succo di limone 2 cucchiai
  • Lievito vanigliato 1 bustina
  • Zucchero a velo vanigliato 3 cucchiai
  • Un pizzico di sale

Informazioni

persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 50minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Sbucciare le mele togliere il torsolo e tagliarle una parte a dadini di circa 1 cm. e mezzo, ed il resto a fette di 1 cm. di spessore che spruzzerete con il succo di limone.
Quindi in una padella sciogliete un cucchiaio di burro ed insaporitevi per circa 5 minuti i dadini di mela a fuoco vivo, devono diventare appena dorati e leggermente morbidi.

Tappa 2

In una ciotola mettete gr. 130 di burro e lo zucchero vanigliato, lavorate il composto finchè non diventa cremoso (per circa 10 minuti).
Accendere il forno elettrico a 180°.

Tappa 3

In un altro recipiente sbatterete le uova ed il tuorlo energicamente con lo zucchero, poi incorporatevi un pò alla volta il burro precedentemente lavorato e la farina setacciata, quindi unite il lievito.
Infine aggiungete il latte tiepido, il composto deve risultare morbido, ma non troppo liquido.

Tappa 4

Prendete un teglia e ungetela con il burro rimasto.
Quindi dividete l'impasto in due parti uguali ed in una metà unirete i dadini di mela.

Tappa 5

Adesso versate nella teglia la metà con i dadini di mela, poi versate sopra l'altra metà del composto dove andrete ad inserire le fettine di mela irrorate di succo di limone (mettete la parte curva verso l'alto).

Tappa 6

Mettere in forno e cuocere per circa 50 minuti.
Se le mele si dovessero colorire troppo, coprite con un foglio di carta d'alluminio.

Quando la torta si sarà raffreddata potete spolverare con dello zucchero a velo.
Buonissima!!

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Lasagne alla bolognese (ricetta di Natale) Cotoletta alla milanese