Torta di compleanno
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta di compleanno

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • Per il Pan di spagna:
  • uova
  • zucchero
  • farina
  • (Le quantità farina e zucchero sono sempre uguali e si calcolano in funzione del peso delle uova; in questo caso le uova utilizzate erano 6)
  • Per la farcitura e decorazione:
  • -Crema pasticcera:
  • 500gr di latte;
  • 50gr di farina;
  • mezzo cucchiaino di fecola di patate;
  • 2 uova;
  • 150gr di zucchero;
  • vanillina.
  • Panna per dolci;
  • fragole;
  • kiwi;
  • cioccolato fondente;
  • pavesini;
  • Per la bagna del pan di spagna
  • Martini
  • acqua
  • zucchero.

Informazioni

persone 10
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 50minuti
Tempo di cottura 25minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Iniziare per prima cosa preparando il pan di spagna frullando le uova con lo zucchero per più tempo possibile fino a quando non diventa voluminoso e leggero.

Tappa 2

Lentamente aggiungere la farina setacciandola, mescolando delicatamente. Imburrare e infarinare la teglia, versare il composto e infornare a 180° senza ventilazione per una mezz'oretta stando attenti a non aprire mai il forno, pena lo sgonfiamento.
A fine cottura togliere dal forno e far raffreddare in teglia.

Tappa 3

Nel mentre che raffredda il pan di spagna, iniziare a preparare la crema pasticcera.
In una casseruola, possibilmente dal fondo spesso, far scaldare il latte e nel frattempo in una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, la farina, la vanillina e la fecola stando attenti a sciogliere tutti i grumi.
Appena il latte è sul punto di bollire, versare il composto e girare immediatamente stando attenti ai grumi e a non farlo attaccare al fondo della pentola.

Tappa 4

Tagliare il pan di spagna in 3 dischi e iniziare con la bagna fatta da martini, acqua e zucchero.
Farcire con la crema e pezzi di fragola e kiwi e fare così anche con il secondo disco. Porre il terzo disco e iniziare a farcire con la panna.

Tappa 5

Decorare poi a piacere.
Io ho bagnato le fragole e i pavesini con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Plumcake con sorpresa
Plumcake con sorpresa

Il plumcake (o plum cake) è un tipico dolce inglese soffice e dal gusto delicato. In Inghilterra si abbina tradizionalmente al tè delle cinque, ma è perfetto anche per la prima colazione.

Se invece siete alla ricerca di un'idea per l'aperitivo, date un'occhiata ai nostri plumcake salati.

Quello che vi proponiamo qui è un plumcake a base di yogurt con una golosa sorpresa al cioccolato, buona visione!

 

Commenta questa ricetta

Torta di Compleanno Torta alla frutta con base di pan di spagna