Persico in crosta di patate - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Persico in crosta di patate

Di

Le preparazioni in crosta, normalmente, prevedono la pasta da pane lievitata o la pasta matta... certo è un'ottima idea preparare il pesce così, ma io qui avrei pensato ad una crosta di... patate!

Naturalmente il pesce persico è solo indicativo, perchè qualsiasi altro filetto di pesce come orata, spigola, merluzzo, etc. va bene.

E' da provare!!

Vota per questa ricetta 3/5 (405 Voti)

Ingredienti

  • 2 patate medie (400 g)
  • 2 filetti di pesce persico (250 g)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20 g)
  • 1 pizzico di rosmarino
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 pizzico di erba cipollina (se gradita)
  • sale e pepe q.b.

Informazioni

persone 2
Difficoltà Facile
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavare bene le patate, sbucciarle e metterle in acqua fredda per ammorbidirle un po'.

Lavare i filetti di pesce ed asciugarli con carta da cucina.

Asciugare bene le patate e tagliarle a fettine sottili, tranne quelle che andranno sul fondo perchè dovranno essere un po' più spesse.

Tappa 2

Spennellare con poco olio una pirofila da forno, salare e pepare leggermente e distribuire qualche aghetto di rosmarino.

Adagiare le fettine di patata più spesse, poco sovrapposte, quanto basta ad accogliere il filetto di pesce; salare, pepare ed adagiarvi il filetto di persico su cui mettere lo spicchio di aglio diviso a metà, sale, pepe ed un pizzico di erba cipollina (se gradita).

Tappa 3

Spennellare con poco olio una pirofila da forno, salare e pepare leggermente e distribuire qualche aghetto di rosmarino.

Adagiare le fettine di patata più spesse, poco sovrapposte, quanto basta ad accogliere il filetto di pesce; salare, pepare ed adagiarvi il filetto di persico su cui mettere lo spicchio di aglio diviso a metà, sale, pepe ed un pizzico di erba cipollina (se gradita).

Tappa 4

Passare in forno caldo e lasciare cuocere per 20 minuti circa.

Decorso tale tempo, se le patate non sono ancora ben dorate ed un po' croccanti, accendere il grill e lasciare cuocere ancora per 5 minuti.

Servire caldo.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Un aperitivo facile e leggero? Prova le frittelline di patate

Prova queste frittelline di patate sfiziose e leggere per l'aperitivo.

Commenta questa ricetta

Pesce persico lardellato su letto di purea di patate Straccetti di persico con limone e pangrattato