Treccione salato - (4.4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Treccione salato

Di

Vota per questa ricetta 4.4/5 (5 Voti)

Ingredienti

  • 450 gr. di farina 00
  • 250 gr. di latte
  • 6 cucchiai di olio
  • un pizzico di sale
  • 25 gr. di lievito di birra
  • 2 cucchiai di zucchero

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettere la farina a fontana e fare un buco al centro mettendo il latte precedentemente intiepidito con il lievito e lo zucchero sciolto dentro ed aggiungere l'olio.
Impastare con un cucchiaio e poi quando l'impasto assorbe i liquidi,aggiungere il sale. Iniziare ad impastare con le mani sul tavolo di lavoro infarinato e quando l'impasto diventerà morbido ed elastico,dividerlo in tre panetti. Con un mattarello iniziare a spianare ogni singolo panetto,dandogli una forma rettangolare di pochi millimetri ed inserire in ogni panetto un impasto diverso tra cui,cotto e mozzarella,salame e mozzarella, speck o pancetta a dadini e mozzarella. Arrotolare su se stesso ogni impasto ripieno,chiudendo per bene i bordi. Porre i tre rotoli in un vassoio infarinato o sul tavolo da lavoro e unendo la cima, iniziare a formare una treccia. Finita la treccia,porla in una teglia coperta da carta da forno e coprirla con una tovaglia facendola lievitare per 2 o 3 ore. Spennellarla con un uovo sbattuto e porla in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Prepara il latte d'avena fatto in casa: facile e veloce

Siete intolleranti al latte vaccino e bevete le alternative vegetali? Questo articolo è per voi! Imparate a preparare il latte d'avena comodamente a casa: più sano ed economico. 

Un piccolo consiglio: con la farina d'avena avanzata potete preparare un'ottima colazione; ad esempio, utilizzatela per preparare del porridge, oppure unita a yogurt e pezzetti di frutta

Commenta questa ricetta

Treccia salata Treccia Ripiena