Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tasca di Vitello Ripiena di Carciofi e Provola

Di

In questi giorni, mi è venuta voglia di pensare al mio pranzo di Natale e ai vari finger food che accompagneranno l'aperitivo, purtroppo fare contenti tutti è impossibile, chi vuole mangiare una cosa chi un' altra, soliti litigi di famiglia, ma quest'anno puntano tutti su di me e vorrei stupirli con qualcosa di particolare. La mia idea è quella di proporvi un'alternativa al secondo piatto del pranzo del Natale. E' bene iniziarci a pensare dato che il 25 è vicinissimo, ecco a voi la "Tasca di vitello ripiena di carciofi e provola" buona e di grande effetto.

Vota per questa ricetta 3.1/5 (381 Voti)
Tasca di Vitello Ripiena di Carciofi e Provola 1 Foto

Ingredienti

  • 1 pezzo di carne per tasca
  • 150 gr di provola affumicata
  • 1 manciata di parmigiano grattugiato
  • 8 carciofi
  • vino bianco q.b.
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • olio evo

Informazioni

persone 5
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 120minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Tagliamo in primis la tasca facendo attenzione a non bucarla (o la facciamo tagliare dal nostro macellaio di fiducia). Mettiamo in acqua e limone i carciofi per 15 minuti, dopodichè li lessiamo in acqua salata. Prendiamo la wok e cuciniamo i carciofi con vino bianco, cipolla, sale pepe e prezzemolo.
Facciamo raffreddare e tagliamo a dadini la provola, riempiamo la tasca aggiungiamo il parmigiano e chiudiamo con ago e filo. Adagiamo in una teglia la nostra tasca con un bicchiere di vino e il pinzimonio di verdure: carote, zucchine, cipolla, che ci serviranno per la nostra crema.

Mettiamo in forno a 180° per 50 minuti. a cottura ultimata, facciamo raffreddare e frulliamo le verdure. Serviamo il tutto con la crema .

Buon Appetito
Ornella

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Cime alla genovese Cime alla genovese