Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Fusilli al pesto di zucchine con salmone

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 400 gr Pasta fusilli
  • 260 gr Salmone norvegese in tranci
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Per il pesto di zucchine
  • 200 gr Zucchine 2 medie
  • Olio di oliva extravergine q.b
  • 30 gr Pinoli
  • 10 gr Mandorle a lamelle
  • 10 gr Basilico
  • 30 gr Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Sale q.b
  • 30 gr Vino bianco

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare i fusilli al pesto di zucchine con salmone iniziate proprio dal pesto di zucchine: lavate le zucchine, privatele delle estremità e, con l’aiuto di una grattugia, sminuzzatele . Ponete le zucchine grattugiate in un colino e salatele leggermente, così che perdano il liquido in eccesso . Nel frattempo nel mixer ponete le foglie di basilico e le mandorle a lamelle .

Tappa 2

Aggiungete anche i pinoli, un pizzico di sale e l'olio d'oliva . Quindi versate anche il parmigiano grattugiato e frullate il tutto . Scolate le zucchine che avranno perso la loro acqua.

Tappa 3

Unite le zucchine al composto insieme ad un altro filo d'olio e completate il pesto con un ultimo giro di lame per rendere il composto cremoso e omogeneo . Ora che il pesto è pronto tenetelo da parte in fresco e continuate la preparazione. Su un tagliere posate il trancio di salmone, togliete le spine servendovi di una pinzetta e riducetelo in striscioline che poi dividerete a metà.

Tappa 4

In una larga padella versate un filo d'olio e aggiungete lo spicchio d'aglio intero sbucciato. Accendete il fuoco vivace, quindi versate le striscioline di salmone , mescolate con un cucchiaio di legno e appena avranno preso colore sfumate con il vino bianco

Tappa 5

Fate saltare pochissimi minuti, perchè il salmone rimanga morbido.Condite con pepe nero a piacere e spegnete il fuoco. Lessate i fusilli in acqua bollente salata e quando saranno al dente, scolateli conservando poca acqua di cottura e rimetteteli poi nella pentola in cui li avete lessati. Accendete il fuoco dolce e aggiungete il pesto di zucchine che avevate messo da parte ; mescolate per amalgamarlo alla pasta.

Tappa 6

Quando avrete mescolato bene gli ingredienti aggiungete alla pasta anche il salmone e mescolate : potete servire ben caldi o tiepidi i vostri fusilli al pesto di zucchine con salmone !

Potete arricchire il pesto di zucchine anche con noci o pistacchi, oppure aggiungere delle foglioline di menta per dare una nota più fresca al condimento.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Fusilli saporiti Fusilli alla vodka