La ''mia'' Foresta Nera - (4.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La ''mia'' Foresta Nera

Di

Vota per questa ricetta 4.1/5 (126 Voti)

Ingredienti

  • 300g burro morbido
  • 200g zucchero
  • 240g farina 00
  • 5 uova
  • 60g cacao amaro in polvere
  • 4 bustine vanillina
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 200g cioccolato fondente
  • 200ml panna
  • 3 cucchiai zucchero a velo
  • 500ml panna fresca
  • amarene qb

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Setacciare il cacao, la farina, il lievito e la vanillina.
Aggiungere al composto di burro e zucchero alternando un uovo ad un cucchiaio di miscela di farina.
Cuocere a 180° per 40 minuti in forno statico.

Tappa 2

Preparare la ganache al cioccolato scaldando 200ml di panna e versandoli su 150g di cioccolato fondente tritato. Mescolare fino a che il cioccolato non è completamente sciolto. Far intiepidire e riposare mezz'ora in frigorifero.

Tappa 3

Tagliare la torta ricavando 3 dischi (a piacere è possibile inumidirla con una bagna alcolica o analcolica).
Tagliare una ventina di amarene a pezzetti e incorporarli a metà della panna fresca montata con lo zucchero a velo. Farcire il primo strato di torta. Il secondo strato viene farcito con la ganache al cioccolato fondente. Ricoprire la torta con la restante panna montata e decorare a piacere con cioffi di panna e amarene intere.

Tappa 4

Per la decorazione al cioccolato: sciogliere a bagnomaria 50g di cioccolato fondente.
Preparare una striscia di carta stagnola lunga quanto il perimetro della torta.
Con una sac à poche e una bocchetta molto sottile disegnare la decorazione sulla stagnola, far raffreddare pochi secondi in frigorifero e poi appoggiare sul perimetro della torta, bloccandola con il nastro adesivo.
Riporre in frigorifero la torta e rimuovere la stagnola delicatamente solo al momento di servire la torta.

Tappa 5

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Torta in tazza alla Nutella
Torta in tazza alla Nutella

Per fare questa veloce torta in tazza, cominciate versando nella tazza 1 cucchiaio d'olio, poi proseguite con 2 cucchiai di Nutella, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di farina, un pizzico di lievito chimico per dolci e 1 uovo. Mescolate bene il tutto e fate cuocere in microonde per 1' e 30'', e la torta è pronta per essere servita!

Commenta questa ricetta

Pan di spagna farcito con crema pasticcera al cioccolato bianco Torta della nonna Emma