Pomodorini Confit sott’Olio - (4.4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pomodorini Confit sott’Olio

Di

L’ingrediente del giorno è il pomodorino, per me fragolini e datterini gialli, vista la grande produzione delle mie piantine nell’orto di casa, ho pensato di prepararne alcuni da conservare.
I pomodorini confit sono ottimi da soli o con mozzarella fresca sulle bruschette, oppure come accompagnamento per la pasta, il pesce o ancora nelle insalate, non vi stancherete mai del loro profumo e sapore.

Vota per questa ricetta 4.4/5 (8 Voti)

Ingredienti

  • Ingredienti per 3 vasetti da 150 ml:
  • Pomodorini 500 grammi
  • (datterini, fragolini, ciliegini o pachino)
  • Sale Rosa dell’Himalaya 2 cucchiai
  • Origano essiccato 2 cucchiai
  • Timo essiccato 1 cucchiaio
  • Zucchero 2 cucchiai
  • Aglio in polvere 1 cucchiaio
  • Pepe nero 2 cucchiaini
  • Olio extravergine d’Oliva q.b.

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavate e tagliate a metà i pomodorini (io questa volta non ho eliminato i semi, per lasciarli più polposi, va a gusto quindi se preferite potete toglierli), appoggiateli, con la parte tagliata verso l’alto, sulla leccarda del forno, rivestita con carta forno.

Tappa 2

Pomodorini Confit sott’Olio - Tappa 2

Spolverate ora i pomodorini con il sale, lo zucchero, il pepe, l’aglio, l’origano ed il timo; completate con un giro d’olio extravergine d’oliva.

Tappa 3

Infornate a 120°C per 1h e 30m o 2h con funzione aria ventilata, dipende dal forno.

Tappa 4

Quando saranno appassiti, tirate fuori i pomodorini, poneteli nei vasi di vetro precedentemente sterilizzati, non abbiate paura di pressarli, bisogna eliminare tutta l’aria, aggiungete l’olio extravergine d’oliva fino a totale copertura, chiudete ermeticamente con il coperchio.

Conservateli in luogo fresco e buio, si conservano per 3-4 mesi, una volta aperto il barattolo dovranno invece essere conservati in frigorifero.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come pulire l'insalata iceberg rapidamente ?

La tecnica per pulire l'insalata iceberg rapidamente, spiegata dal nostro Chef Damien. Volete guadagnere tempo e pulire l’insalata in un batter d’occhio ? Scoprite come eseguire velocemente questa operazione quotidiana.

Commenta questa ricetta

Bayaldi alla provenzale Caponata