Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tagliatelle al cacao con funghi porcini

Di

Vota per questa ricetta 4.3/5 (3 Voti)
Tagliatelle al cacao con funghi porcini 1 Foto

Ingredienti

  • PE LA PASTA
  • 400gr farina 00
  • 40gr Cacao in polvere amaro
  • 4 Uova grandi
  • 5gr Sale
  • Acqua q.b.
  • PER IL SUGO
  • 300gr funghi porcini
  • 400ml polpa di pomodoro
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • mezza cipolla
  • prezzemolo q.b
  • sale e pepe q.b

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettete in una ciotola la farina, il cacao, il sale, le uova sgusciate e impastate aggiungendo poca acqua quanta ne basti per ottenere un composto compatto che impastando diverrà ben liscio ed omogeneo.

Tappa 2

Avvolgete la pasta ottenuta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in un luogo fresco per almeno un’ora. Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, con l’apposita macchina, ricavate delle sfoglie di pasta dello spessore di 1 mm che andrete ad adagiare su di un canovaccio pulito ed infarinato.

Tappa 3

Infarinate anche la parte superiore delle sfoglie, poi ricavate le tagliatelle: infilate le sfoglie dentro agli appositi rulli e una volta ricavate le tagliatelle, adagiatele su di un canovaccio infarinato sparpagliandole per bene.

Tappa 4

Preparate il sugo ai funghi porcini:fate soffriggere la cipolla,la carota e il sedano; dopodichè aggiungete i porcini (puliti e tagliati),fate insaporire e infine agiungete la polpa di pomodoro.
Aggiustate di sale ,pepe e se vi piace aggiungete anche il prezzemolo.
Fate cuocere il sugo.

Tappa 5

Lessate le tagliatelle di cacao in abbondante acqua salata e scolatele al dente , quindi mischiatele al sugo , se necessario,allungate con un po’ di acqua di cottura.Fate amalgamare bene il tutto e servite le tagliatelle al cacao immediatamente.
Buon appetito!!!

Vino in abbinamento: Vino Rosso Fermo (Alto Adige Pinot Nero o un Garda Groppello Classico)

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Ravioli al cacao con melanzane Ravioli al cacao con melanzane